J. Von Schlosser e la scuola di Vienna
L'ultimo e più importante esponente della Scuola di Vienna fu Julius Von Schlosser-Magnino (1866-1938) che si avvalse della propria preparazione storico-filologica per lo studio della storia dell'arte. Si dedicò particolarmente al recupero e allo studio critico delle fonti letterarie per la storia dell'arte. Nell'opera Die Kunstliterature, tradotta in italiano nel 1967, fu pienamente accolta la lezione di quella filosofia crociana di cui Schlosser in quegli anni stava approfondendo il significato. Egli riprende la formula crociana di "poesia" e "non poesia" all'interno di alcuni studi sul Rinascimento italiano. Schlosser si occupò anche di rievocare un secolo di studi storico artistici e configurò, in effetti, la cerchia di studiosi che ora conosciamo come facenti parte della Scuola di Vienna, i cui apporti fondamentali agli studi sono la rivalutazione delle arti minori, l'uso delle scienze complementari nello studio della storia dell'arte, l'attribuzione di pari dignità alle diverse epoche storiche e ai diversi coefficienti culturali e razziali e l'attenzione ai valori figurali e visivi nell'approccio all'opera d'arte.
Continua a leggere:
- Successivo: Gli studi sull'iconologia di Aby Warburg
- Precedente: Alois Riegl e l'arte contemporanera
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia e critica dell'arte
- Docente: Valter Pinto
- Titolo del libro: La letteratura artistica
- Autore del libro: G.B. Perini
Altri appunti correlati:
- Storia della critica d'arte
- Diritto Internazionale
- Medieval Germanic Literatures
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- Storia delle Relazioni Internazionali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il senso della morte nel Medioevo: percezione dell’Aldilà, culto delle sepolture e Danze Macabre
- Origine ed evoluzione dell'Iconografia della Morte nel Medioevo in Italia. L'incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, il Trionfo della Morte e la Danza Macabra
- Il restauro di due cassettoni facenti parte della sacrestia dell'ex chiesa di Santa Maria in Brera
- L'immagine di Sparta nel pensiero umanistico dei secoli XV e XVI
- Anny Duperey, Le Voile noir: entre ''récit de soi'' et photographie
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.