Gli stereotipi sulla mafia, Amelia Crisantino
Amelia Crisantino ha offerto recentemente un campionario interessante di questi stereotipi:
- stereotipi giornalistici = mafia come emergenza (dunque non come un qualcosa che è sempre presente); guerra di mafia (unico evento interessante per la comunità)
- stereotipi culturali = la convinzione del carattere tutto interno della mafia
- stereotipi politici = l'evento mafioso calato nel calderone indistinto del terrorismo e dell'attacco eversivo allo Stato democratico
- stereotipi regionalistici: l'onore come caratteristica dei siciliani che nei mafiosi degenera; la mafia come garanzia di un ordine morale, visto che lo Stato, assente, non garantisce quello legale
- stereotipi della cultura televisiva: film sulla mafia.
Lo stereotipo che però più affligge la cultura degli insegnanti italiani è quello che vuole la mafia un fossile subculturale, il relitto della storia legittimato dalla persistenza di una struttura sociale arcaica e dall'assenza statale. Questo stereotipo non tiene conto dei rapporti mafia – Stato, della conflittualità tra movimento contadino e mafia, della capacità di essa di integrarsi nella società unendo elementi di arretratezza e modernità, la cosiddetta transcultura mafiosa.
Continua a leggere:
- Successivo: Le proposte di intervento pedagogico contro la mafia
- Precedente: Il ruolo educativo della mafia
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della pedagogia
- Docente: Antonia Criscenti
- Titolo del libro: Socializzazione mafiosa e responsabilit educativa
- Autore del libro: Antonia Criscenti
- Editore: Cuecm
- Anno pubblicazione: 1999
Altri appunti correlati:
- Geografia Politica ed Economica
- Politica e media nell'età contemporanea
- Medicina Legale
- Appunti di deontologia
- Appunti di bioetica sulle scelte morali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Variazioni sul fideismo: Montaigne e Pascal
- Il Buon Cittadino contro l'uomo Morale; Machiavelli contro Socrate
- Appartenenza religiosa e pratica politica. I valori etici ed il comportamento di voto dei cattolici nell’Italia della Seconda Repubblica
- Sicurezza o libertà? Mediatizzazione e uso politico dell'insicurezza diffusa
- Governance e biotecnologie
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.