L'attività referenziale della finzione
L'attività referenziale della finzione
Se l’atto di linguaggio legato a un intento referenziale sottintende che l’oggetto al quale l’autore si riferisce esista, la finzione può fingere tale attività referenziale, cioè presentare luoghi, personaggi o oggetti come se esistessero veramente, ma può anche avere veramente un valore referenziale. In base alla maggiore o minore quantità di riferimenti quantità di riferimenti finti e di riferimenti reali si possono caratterizzare generi diversi più o meno vicini al nostro mondo: il romanziere ha tutto il diritto di fingere una situazione referenziale, ma può anche prendere delle cantonate nel momento in cui lo fa, se non aderisce alla coerenza interna del racconto.
L’enunciazione del giornalista è seria e letterale ma non sempre rispetta le regole essenziali e preliminari che imporrebbero di essere in grado di provare le informazioni fornite. Se la parola informativa trasforma le condizioni dell’enunciato normale operando una dissociazione tra colui che può provare l’informazione(la fonte) e colui che la diffonde(il giornalista), l’immagine introduce un livello supplementare nella separazione del messaggio dal suo autore: l’immagine, in quanto tale, non conosce che un solo livello di affermazione, un solo livello di esistenza per le cose filmate. Anche se niente nella lingua ci permette di differenziare un’affermazione sincera da una menzogna, il contegno del locutore possono tradirlo.
Continua a leggere:
- Successivo: Pavel e l'interpretazione del mondo della finzione
- Precedente: Searle e il concetto di asserzione
Dettagli appunto:
-
Autore:
Nicola Giuseppe Scelsi
[Visita la sua tesi: "A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Docente: Francesco Pitassio
- Titolo del libro: Realtà/Finzione
- Autore del libro: François Jost
- Editore: Il Castoro - Milano -
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Linguistica Generale
- Le prove nel processo penale
- Semiotica e Comunicazione
- Diritto processuale penale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Forme dello sguardo e processi di visualizzazione nel cinema digitale
- Tatuaggio e Shoah: Un'identità segnata
- Aspetti psichiatrico-forensi della testimonianza: il Misinformation Effect
- Forme e figure dell’autofiction nella drammaturgia di Sergio Blanco: Tebas Land in scena
- La dottrina del miracolo in David Hume
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.