La poetica di Pedro Calderon de la Barca
Oggi si tende a dare anche una interpretazione simbolica e figurale dell’opera calderoniana, ultimamente preferita a quella filosofica. La sua visione figurale attinge a Sant’Agostino: gli episodi dell’Antico Testamento non sono solo prefigurazioni della Rivelazione definitiva e perfetta che sarà quella di Cristo, ma anche i miti pagani, secondo Calderon, contengono, anche se in stato germinale, frammenti di presagi di verità cristiana. Anche la storia antica e contemporanea viene letta da Calderon come disegni della volontà di Dio che orientano la debole volontà degli uomini; stesso discorso va fatto per le leggende, per gli elementi del mondo naturale, per le stelle eccetera. Calderon vede in ognuna di queste cose, l’impronta del mondo divino.
Continua a leggere:
- Successivo: Il rapporto tra Pedro Calderon de la Barca e Lope
- Precedente: La vita di Pedro Calderon de la Barca (1600 – 1681)
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letteratura spagnola
- Docente: Prof. Candido Panebianco
- Titolo del libro: Storia della letteratura spagnola
- Autore del libro: Samona - Mancini - Guazzelli - Martinengo - Di Pinto - Rossi
- Editore: Bur
- Anno pubblicazione: 1998
Altri appunti correlati:
- Armonie d’insieme
- Storia della musica
- Letteratura e viaggio
- Luchino Visconti
- Letteratura italiana moderna e contemporanea
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.