La revoca della donazione
La revoca della donazione
La donazione può essere revocata solo per:
1.ingratitudine del donatario (art. 801)
2.sopravvenienza di figli (art. 803).
Il primo caso può aversi solo per le situazioni elencate dall’articolo, in parte uguali a quelle dell’indegnità, ma in genere è sufficiente un’ingiuria grave (inoltre le cause possono essere sopravvenute).
Nel secondo caso quando il donante al tempo della donazione non aveva figli o ignorava di averli o discendenti legittimi e può essere chiesta fino a 5 anni dopo la nascita del figlio (il donante deve riconoscere il figlio entro 2 anni dalla donazione).
La revoca si esplica con domanda giudiziale (chiedendo una sentenza costitutiva) e non ha efficacia retroattiva reale.
La revoca non pregiudica i diritti che i terzi hanno acquistato anteriormente alla domanda di revoca, salvi gli effetti della trascrizione.
Se il donatario ha alienato i beni, deve restituirne il valore con riguardo al tempo della domanda e i frutti dal giorno della domanda.
Applicazione: non sono soggette a revocazione le donazioni obnuziali, rimuneratorie, liberalità d’uso, liberalità previste dall’art. 742 per le quali è escluso l’obbligo di collazione. Diversamente, la revoca si applica alle donazioni indirette. La ratio è rintracciabile nei motivi.
Continua a leggere:
- Precedente: Le liberalità non donative
Dettagli appunto:
-
Autore:
Beatrice Cruccolini
[Visita la sua tesi: "La commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori"]
- Università: Università degli Studi di Perugia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto delle successione
Altri appunti correlati:
- Diritto amministrativo
- Diritto Privato
- Appunti di bioetica sulle scelte morali
- Diritto commerciale
- Diritto della banca e degli intermediari finanziari
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.