Skip to content

La norma regola e la norma sanzione

LA NORMA REGOLA E LA NORMA SANZIONE


La norma regola
E' una norma primaria che prevede una regola di condotta rivolta ai consociati al fine di orientarne il comportamento nel senso desiderato.
Ogni norma-regola prevede a sua volta una norma-sanzione.

La norma sanzione
E' la conseguenza della violazione della regola di condotta. Se è violata si obbliga l'autore al risarcimento del danno.
Vi sono norme che contengono solo regole di condotta, altre che contengono unicamente norme-sanzioni. Altre entrambe.

Essa può avere funzione satisfattiva e si ha quando la violazione della regola è lesione di un interesse che la stessa norma vuole proteggere; in quel caso la sanzione serve per eliminare la lesione e ripristinare l'interesse tutelato dalla regola primaria.

Inoltre può avere funzione compensativa dove la sanzione consiste nell'obbligo di pagare una somma di denaro, che costituisce un surrogato di valore economico equivalente alla perdita subita. (compensato della perdita).

Tratto da CORSO DI DIRITTO PRIVATO di Sara Zauli da Baccagnano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.