Skip to content

Definizione di imposte differite

Definizione di  imposte differite

Le imposte differite sono gli effetti fiscali sulle differenze temporanee.
- IMPOSTE DIFFERITE PASSIVE : sono gli importi delle imposte sul reddito dovute negli esercizi futuri riferibili alle differenze temporanee imponibili.
Sono tutte quelle variazioni che genereranno imposte negli esercizi futuri.
- IMPOSTE DIFFERITE ATTIVE : sono gli importi delle imposte sul reddito recuperabili negli esercizi futuri riferibili a:
- differenze temporanee deducibili
- riporto a nuovo di perdite fiscali non utilizzate
- Il riporto a nuovo di crediti d’imposta non utilizzati è un’attività fiscale

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.