Il caso De La Bere v. Pearson(1908), Inghilterra
In situazioni di questo genere in Inghilterra, quando la finalità di tipo economico perseguita dal promittente è palese, si tende a considerare esistente una consideration. E' la regola emergente dalla soluzione del case De La Bere v. Pearson (1908).
Era accaduto che l'editore di un giornale avesse pubblicizzato una iniziativa editoriale in base alla quale il giornale avrebbe avviato una rubrica di consigli economici a cui i lettori avrebbero potuto gratuitamente rivolgersi facendo delle domande, che sarebbero state sottoposte ad un consulente del giornale stesso e comparse con la risposta nel giornale.
Un lettore manda quindi un quesito al giornale, il giornale pubblica la risposta, il lettore segue il consiglio pubblicato nella risposta. Tale consiglio era errato (riguardava un'operazione di investimento), il lettore ebbe quindi un danno e decise di intentare causa nei confronti del giornale. Il lettore sostenne l'esistenza di un contract in base al quale il giornale aveva dovere di diligenza nella comunicazione del consiglio che si era impegnato a dare, quindi avendo il lettore avuto un danno nel seguire il consiglio richiede un risarcimento.
Il giornale si difende affermando che poiché si è trattato di un'operazione gratuita non si trattava di contract, quindi non era responsabile nei confronti del lettore.
Il giudice sentenzia che in quel caso la promessa del giornale era finalizzata a perseguire un interesse promozionale, quindi tale promessa, poiché assistita da quell'interesse, era una consideration, pertanto impegnava il giornale in termini contrattuali ed il giornale doveva risarcire il danno al lettore.
Continua a leggere:
- Successivo: Caratteristiche del Deed e del contratto gratuito
- Precedente: Diversi casi di consideration
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.