Le tendenze che influenzano la domanda
L’influenza complessiva sulla domanda risulta dalla somma delle due tendenze: nel caso di un bene normale, l’effetto reddito e l’effetto di sostituzione agiscono nella stessa direzione e si rinforzano a vicenda. Se qT è un bene normale una diminuzione del suo prezzo pT ne aumenta la quantità domandata sia per l’effetto di sostituzione sia per l’effetto di reddito, grazie al maggior potere d’acquisto. Se invece qT fosse un bene inferiore, l’effetto reddito potrebbe avere un’importanza maggiore dell’effetto sostituzione, tanto che la variazione complessiva della domanda di qT a una diminuzione di pT potrebbe essere anche negativa, con una diminuzione della domanda.
La precisazione dell’entità delle variazioni avviene grazie al calcolo dell’elasticità della domanda, che rispetto al reddito può assumere valori più o meno elevati, positivi o negativi, a seconda della particolare categoria di beni che si considerano. Il bene turismo, appartenendo normalmente alla categoria dei beni di comfort o dei beni di lusso, registra una domanda molto elastica rispetto al reddito con valori dell’elasticità frequentemente superiori all’unità:
δ qT / qT
∈Ty = ---------------- ≥ 1
δ y / y
L’elevata elasticità della domanda rispetto al reddito per i beni di comfort si presenta già quando il reddito è ancora modesto, mentre per i beni di lusso si presenta solo quando il reddito è molto elevato.
Per quanto riguarda l’elasticità rispetto a pT, ovvero l’elasticità diretta della domanda di qT,
δ qT / qT
∈Tpt = ----------------
δ pT / pT
dovrà essere misurata in ciascun punto della funzione e normalmente il suo segno sarà negativo, mentre il suo valore assoluto sarà:
| ∈Tpt | > 1 per i beni turistici che appartengono alla categoria dei beni di comfort;
| ∈Tpt | < 1 per i beni turistici che appartengono alla categoria dei beni di largo consumo e dei beni inferiori;
| ∈Tpt | ≥ 0 prossima allo zero o positiva per i beni turistici che appartengono alla categoria dei beni di lusso.
L’elasticità indiretta e incrociata è invece il coefficiente calcolato rispetto alla variazione di pi,
δ qT / qT
∈Tpi = ----------------
δ pi / pi
e in generale si ha:
∈Tpi > 0 se qT e qi sono sostituibili;
∈Tpi = 0 se qT e qi sono indipendenti;
∈Tpi < 0 se qT e qi sono complementari.
La dimensione del valore assoluto, infine, determina la dimensione della sostituibilità o della complementarità.
Continua a leggere:
- Successivo: La domanda di turismo e la teoria del consumo di Lancaster
- Precedente: Diminuzione del prezzo e influenza sulla domanda
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisabetta Pintus
[Visita la sua tesi: "L'individuazione di nuovi segmenti turistici: ''il turismo danzante''"]
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Economia
- Esame: Economia del turismo, a.a. 2010/2011
- Docente: Roberto Cotti
- Titolo del libro: Economia del turismo. Modelli di analisi e dimensioni economiche del turismo
- Autore del libro: Paolo Costa e Mara Manente
- Editore: TUP
- Anno pubblicazione: 2000
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Overdose da Proibizionismo: un'analisi economica del mercato delle sostanze stupefacenti
- L'accessibilità e lo sviluppo del turismo a Genova: fra limiti geografici, carenze infrastrutturali e nuovi turismi
- Alta formazione e turismo sostenibile: l'offerta formativa delle summer school
- Enogastronomia e territorio nel fenomeno turistico
- La soddisfazione etica del consumatore: fondamenti logici ed evidenza empirica
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.