Skip to content

La gestione del rischio dei crediti commerciali come strumento di marketing delle imprese industriali

Non sempre buoni risultati in termini di quota di mercato o di incremento del fatturato si traducono automaticamente in buoni risultati finanziari.
La gestione pro-attiva del rischio di credito può rendere possibile tale automatismo, influenzando i processi di acquisizione, sviluppo e ritenzione dei clienti. Il monitoraggio del rischio di credito congiuntamente con il presidio della qualità della base clienti, si pone come un passaggio obbligato per la sostenibilità dei propri vantaggi competitivi. Per le imprese industriali, soprattutto per le piccole e medie, il processo di affidamento della clientela rappresenta un elemento di estrema importanza capace di condizionare pesantemente il nascere e il divenire dei rapporti commerciali. L’esigenza - contingente - di fatturare sempre di più per autofinanziarsi molte volte porta le PMI a non considerare adeguatamente i costi futuri dell’attività di erogazione del credito per pagamenti lenti, parziali o mancati. Tali comportamenti della clientela generano danni per l’impresa che sono di gran lunga superiori alla semplice perdita del credito dal momento che possono portare alla morte della relazione: si pensi ai costi di gestione del contenzioso, ai mancati ritorni attesi per le risorse impiegate nello sviluppo della relazione e, alla conseguente, vulnerabilità e variabilità dei cash flow aziendali. Diversi studi sono concludenti nel ribadire che quasi la metà della cause sottostanti i pagamenti lenti sono riconducibili ad una percezione del cliente di una non corretta gestione della relazione da parte dell’impresa: un reclamo malgestito, disservizi/disguidi vari nel processo di fornitura o, in altre parole, un valore percepito inferiore a quello atteso e/o promesso possono essere pretesti/cause di comportamenti dilazionatori. In quest’ottica, la gestione del rischio di credito si profila prima di tutto come gestione della relazione, dal momento che anche il sistema cognitivo del cliente impatta, nel suo evolversi, sull’intensità del rischio di credito. Lo stesso continuum relazionale è costellato, oltre che di attriti, anche di conflitti relazionali. Sia nel conflitto monadico che in quello diadico, il cliente avverte la necessità di un riequilibro del valore per ripristinare l’equità relazionale.
Anche la tipologia di relazione influenza l’intensità del rischio di credito. Disaggregando le performances del e per il cliente è possibile differenziare le proposte di valore, non solo sulla base dei flussi di cassa attesi dallo stesso, ma anche in funzione del relativo rischio di credito attuale e prospettico.
Rischiosità e profittabilità sono le due faccie di una stessa medaglia e rendono possibile, per questa via, un’allocazione ottimale delle risorse/sforzi di marketing laddove vi sono le maggiori potenzialità in un ambiente a rischio accettabile. Il lavoro, poi, analizza in profondità i sottoprocessi di affidamento al fine di intercettare le possibili ‘criticità’ che possono favorire l’intensificazione del rischio di credito. Ciò porta a presentare la Customer ScoreCard come compendio del sottoprocesso d’affidamento - e delle revisioni del merito creditizio nel tempo – con il valore attuale e prospettico del singolo cliente. Tale scheda cliente consente, attraverso una parametrizzazione del merito creditizio e del valore del cliente in un rating, sia una confrontabilità dei giudizi di affidamento nel tempo e nello spazio che una “customizzazione” degli stessi. Poi, grazie alla tecnologia è possibile generare, in automatico, segnali di allarme allorquando un cliente/segmento si approssima a superare determinate soglie, preventivamente stabilite e periodicamente riviste, di accettazione del rischio. Diviene, altresì, possibile porre in essere il benchmarking per singolo cliente o per segmento considerato. Infatti, ogni cliente, così profilato, può essere raggruppato in segmenti caratterizzati da una forte omogeneità, al loro interno, in termini di comportamenti e fattori di rischio comuni. Ne consegue che il rischio di credito non è solo legato alla perdita in caso di default o alla probabilità che il cliente non rispetti le scadenze pattuite, ma è anche legato al peggioramento del merito creditizio nel tempo – “downgrading”. Nel § 4.5 viene, infine, presentato un approccio - definito “macro” - alla gestione del rischio di credito ove il rischio viene visto come aggregazione di singoli rischi di credito. In buona sostanza, si simula un approccio di tipo assicurativo. Attraverso un’applicazione pratica, verrà dimostrato come attraverso il frazionamento e la diversificazione del portafoglio crediti/clienti è possibile porre in essere azioni pro-attive per influenzare la composizione dello stesso e per “segnalare” al marketing le zone, i mercati, i clienti, i settori ove vi sono le maggiori opportunità di crescita in ambienti a basso rischio prospettico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PRESENTAZIONE. PRESENTAZIONE Non sempre buoni risultati in termini di quota di mercato o di incremento del fatturato si traducono automaticamente in buoni risultati finanziari. La gestione pro-attiva del rischio di credito può rendere possibile tale automatismo, influenzando i processi di acquisizione, sviluppo e ritenzione dei clienti. Il monitoraggio del rischio di credito congiuntamente con il presidio della qualità della base clienti, si pone come un passaggio obbligato per la sostenibilità dei propri vantaggi competitivi. Per le imprese industriali, soprattutto per le piccole e medie, il processo di affidamento della clientela rappresenta un elemento di estrema importanza capace di condizionare pesantemente il nascere e il divenire dei rapporti commerciali. L’esigenza - contingente - di fatturare sempre di più per autofinanziarsi molte volte porta le PMI a non considerare adeguatamente i costi futuri dell’attività di erogazione del credito per pagamenti lenti, parziali o mancati. Tali comportamenti della clientela generano danni per l’impresa che sono di gran lunga superiori alla semplice perdita del credito dal momento che possono portare alla morte della relazione: si pensi ai costi di gestione del contenzioso, ai mancati ritorni attesi per le risorse impiegate nello sviluppo della relazione e, alla conseguente, vulnerabilità e variabilità dei cash flow aziendali. Diversi studi sono concludenti nel ribadire che quasi la metà della cause sottostanti i pagamenti lenti sono riconducibili ad una percezione del cliente di una non corretta gestione della relazione da parte dell’impresa: un reclamo malgestito, disservizi/disguidi vari nel processo di fornitura o, in altre parole, un valore percepito inferiore a quello atteso e/o promesso possono essere pretesti/cause di comportamenti dilazionatori. III

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elia Maggiolo
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Verona
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Antonio Borghesi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 320

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

insolvenza
marketing
rischio di credito
credit scoring
portafoglio clienti
affidamenti
risk rating
crediti commerciali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi