Skip to content

Ai confini della fiaba - Indagine su Le Cronache di Narnia

Il presente lavoro è stato ideato con l’intento di scoprire e analizzare ogni aspetto de Il leone, la strega e l’armadio, secondo libro dell’opera Le Cronache di Narnia di C.S. Lewis. In modo particolare ho scelto come argomento di questa Tesi il testo Il leone, la strega e l’armadio proprio perché, e l’analisi conclusiva ne è la prova, è sia, fra i sette testi che compongono Le Cronache, quello che mi ha appassionato di più durante la lettura e a cui sono maggiormente legato, sia perché, alla luce della conoscenze e competenze ottenute grazie al corso di Semiotica e Teoria della Narrazione, è il testo che trovo teoricamente più interessante da analizzare. Ho voluto analizzare il testo di Lewis, oltre i motivi citati, anche per discostarmi dal recente risveglio dell’interesse nei confronti del genere fantasy: oggi i confini tra bene e male sono spesso indistinti, o annullati. La maggior parte delle opere fantasy oggi presentano un universo moralmente neutro, in cui nessuna fazione è migliore dell’altra, in cui ogni uomo e ogni mostro lottano per se stesso; in altre ancora il male regna sovrano. Il leone, la strega e l’armadio è un fantasy tradizionale che, oltre al piacere della lettura, regala qualcosa in più: un viaggio verso la realtà e che permette ad ogni persona di riflettere su se stesso e sul mondo che lo circonda.
Nella prima parte scopriremo la vita di C.S. Lewis, non tutta ovviamente, ma il percorso che lo ha condotto alla scrittura de Il leone, la strega e l’armadio: un percorso fondamentalmente spirituale e di conversione che porterà l’autore a scrivere inizialmente una fiaba, poi, come lui stesso ha ammesso, qualcosa di molto di più. Successivamente procederemo con l’analisi semiotica del testo mettendo a confronto il lavoro di Propp nella sua celebre Morfologia della fiaba con particolare attenzione allo studio di funzione: dov’è possibile si è riusciti ad individuare delle somiglianze fra il testo di Lewis e le funzioni di Propp, ma in numerose circostanze si è riscontrata una certa differenza. Scopriremo in seguito, infatti, che il testo analizzato presenta una dimensione fiabesca (qui le maggior similitudini) ma non è una fiaba. Dopo Propp, Greimas: useremo la sua struttura sintagmatica del racconto per analizzare le varie tappe della storia e da cui ricaveremo un vasto repertorio di azioni attribuibili a diversi attanti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
34 Capitolo IV Greimas: la grande struttura sintagmatica Compiuta una descrizione approfondita degli elementi che compongo Il leone, la strega e l’armadio, e dopo esserci soffermati sugli aspetti simili e dissimili che caratterizzano la narrazione di Lewis paragonandola al lavoro di Propp sulle funzioni, possiamo passare ad un’analisi più profonda, cercando di identificare gli elementi più decisivi su cui l’intera opera si basa. E’ chiaro che ora abbandoneremo quel campo sicuro e (quasi) privo di rischi che è “il confronto” e “la descrizione” per addentrarci in un terreno di gran lunga più impervio come quello dell’analisi. Per far ciò dovremo far affidamento agli studi di Algirdas Julien Greimas, in particolare dovremo appoggiarci alla sua interpretazione della sequenza narrativa canonica. Greimas ritiene che ogni racconto sia organizzato da una grande struttura sintagmatica molto semplice e generale, che comprende quattro tappe fondamentali; tappe che, ne Il leone, la strega e l’armadio, compaiono con molta chiarezza e senza alcun tipo di fraintendimento. Elencandole con ordine, questi quattro momenti della struttura sintagmatica sono il contratto, la competenza, la performanza e la sanzione. E’ lampante, anche semplicemente scorrendo le funzioni di Propp presenti in questa narrazione, che Lewis ripercorre queste quattro tappe, rendendole limpide agli occhi del lettore, anche di quello meno attento. La prima tappa è il contratto, e altrimenti non potrebbe essere: prima di avere ogni sorta di competenza, è necessario che venga esplicitata una posta in gioco; un mandato in cui qualcuno stabilisce che cosa bisogna fare e quale potrà essere la ricompensa per il successo di tale azione. Questo qualcuno non deve essere necessariamente un personaggio: nella narrazione di Lewis il Destinante della missione finale è la profezia, così recitata all’interno de Il leone, la strega e l’armadio: “Il dolore sparirà, quando Aslan comparirà; al digrignare dei suoi denti fuggon tutti i malviventi;

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Aliano
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Guido Ferraro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 69

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

scienze della comunicazione
narrativa
semiotica
tesi di laurea
dio
allegoria
tesi di laurea triennale
cronache di narnia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi