Skip to content

La trasfigurazione delle arti: dal contatto con il video alla metamorfosi contemporanea della percezione

Questo studio ha osservato ed approfondito una ricerca sulle dinamiche di evoluzione subite dal soggetto artistico che, a partire dal sorgere delle avanguardie di fine Ottocento e di inizio Novecento e dal consequenziale adeguamento tecnico e sociale con esse apportato, hanno condotto l’arte figurativa ad un’attenta ed autoriflessiva analisi, che l’ha progressivamente allontanata dall’universo di perfetta aura, di sublime e/o di astrazione in cui è stata, per molto tempo, relegata.
A partire dall’Espressionismo, Cubismo e Dadaismo, l’arte figurativa è tornata a re-impossessarsi della vita quotidiana, riavvicinandosi al reale, anche attraverso l’uso di materiali privi di valore estetico e di utilità.
Durante questa nuova fase di sperimentazione ciò che ispira gli artisti è il gusto di osare e di rischiare con le forme e gli strumenti che tradizionalmente l’arte ha messo loro a disposizione, privilegiando la ricerca e la sregolatezza, la follia e l’immaginazione. Il concetto fondamentale che si è voluto in modo netto evidenziare, fin dall’inizio del presente lavoro, è che l’opera d’arte chiede di essere vista, fruita, in un modo nuovo. Non più attraverso l’uso dei soli occhi, ma attraverso una completa immersione in essa e, quindi, con un uso integrale di corpo e mente. L’opera si emancipa dal suo creatore, chiedendo la partecipazione dello spettatore al suo farsi. Non si è più di fronte ad un avvenimento compiuto, l’opera si trova costantemente in fase di cambiamento e ri-progettazione. A seconda dello spettatore e delle specifiche e soggettive emozioni, l’opera assume una sua fisicità, è una presenza tangibile e viva, che chiede di essere considerata.
Il connubio arte/vita è totale, non esistono più regole proprio perché tutti i decaduti cliché ed anacronismi, spingono l’arte oltre, facendo, spesso, varcare il decoro comune. Molti artisti si feriscono, provano dolore sulla propria pelle. Ciò non è, tuttavia, mero esibizionismo, ma la manifestazione tangibile di un disagio, di una violenza, che la società, il progresso, ha esercitato sull’uomo e che ora viene restituita in una forma drammaticamente e fisicamente visibile.Sulla scia di questi mutamenti, si è, quindi, posta l’attenzione alla connessione tra arte, nuove tecnologie e video, analizzando il fenomeno della Videoarte, ovvero l’insieme della produzione artistica avente a che fare con il mezzo video o, storicamente parlando, quella corrente artistica, nata all’inizio degli anni Sessanta, caratterizzata dall’uso del dispositivo video elettronico finalizzato alla rappresentazione di performance, filmati, grafica, immagini ed altro.
Attraverso l’analisi effettuata su alcuni eclettici videoartisti di fama mondiale, quali Bill Viola, Gary Hill, Nam June Paik, Christian Boustani, Fabrizio Plessi e molti altri, si è costatato come esista davvero il forte desiderio di fare delle arti, in generale, la propria ragione di vita. Si è, in definitiva, constatato come non sia più possibile dividere, scollegare, l’arte figurativa dalla danza o dalla musica o dalla poesia. Tutte le arti sono tese, pur mantenendo le loro specificità, al raggiungimento di un’ “Opera Totale”, un’opera sinestetica, capace di coinvolgere totalmente lo spettatore, di ribaltare tutte le certezze costituite.
L’esperienza del video a contatto con le arti ha trasformato l’arte in videoarte, la danza in videodanza, la poesia in videopoesia, creando nuovi percorsi di senso che esigono la presenza di una mentalità nuova, pre-disposta alla dinamicità e alla sperimentazione.
Questo processo non sarebbe mai stato attuabile senza l’applicazione delle nuove tecnologie, di cui l’arte ha già iniziato e continua, in una evoluzione progressiva, a servirsi.
Il loro impiego ha reso possibile la fusione dei generi e delle categorie,liquefacendo i punti di approdo, nella continua tensione al superamento del traguardo precedentemente raggiunto.
Tramite queste ultime ed all’interno di un processo di umanizzazione che, fortunatamente, le riguarda, l’uomo ha trovato una strada per amplificare e far risuonare le proprie emozioni ed i propri mezzi fisici, muovendosi sempre più verso un universo di luce, mettendosi alla prova, sconfinando in territori inesplorati.
La sfida delle arti lavora proprio in questo superamento dei limiti, fisici e mentali, oltre gli spazi che la società mette a sua disposizione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Verso l’immagine elettronica - la Videoarte Con il termine Videoarte si intende l’insieme della produzione artistica avente a che fare con il mezzo video o, storicamente parlando, quella corrente artistica, nata all’inizio degli anni Sessanta, caratterizzata dall’uso del dispositivo video elettronico finalizzato alla rappresentazione di performance, filmati, grafica, immagini ed altro. Le sue origini si riscontrano nell’opera di un artista statunitense, Nam June Paik, 1 di origine coreana, che nel 1963 presenta a Wuppertal un’installazione composta da tredici monitor, le cui immagini vengono distorte attraverso l’uso dei magneti, dal titolo Exposition of Music Electronic Television. Trattasi di una performance in cui si mescolano pianoforti preparati e rovesciati, diversi oggetti sonori come pentole, chiavi, un manichino femminile disarticolato in una vasca da bagno e una testa di toro grondante di sangue. Ai monitor si aggiungono ulteriori 13 televisori che riproducono altrettante differenti immagini distorte e deformate, astratte, statiche ma vibranti di luce. Già in questa prima installazione Nam June Paik mostra la sua onnipresente tendenza alla destrutturazione del “nuovo utensile TV”, di cui avverte l’enorme potenzialità massificatrice. Egli manifesta tale spinta ideologica nella scomposizione dei vari supporti meccanici, dando ad essi una differente evidenza. In 13 TV Nam June Paik ridefinisce l’immagine 1 http://www.noemalab.org/sections/specials/tetcm/2002-03/nam_june_paik/paik. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Vetri
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze e tecnologie delle arti figurative, musica, spettacolo e moda
  Relatore: Emanuele Franceschini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 111

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arte contemporanea
astrattismo
avanguardie storiche
espressionismo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi