Skip to content

Professione reporter di guerra: da Russell ad Al-Jazeera storie, analisi ed evoluzione di un mestiere difficile

La storia del giornalismo di guerra ha inizio con l'irlandese Bill Russell, il primo vero inviato (anche se c'è una disputa tra gli storici su questo punto), che, dalle zone più "calde" della Terra, ci ha raccontato l'epocale Guerra di Crimea senza remore e con assoluta libertà di informazione. Russell fu un "cane sciolto", agì come un bambino curioso: osservava, girovagava e provava a trovare connessioni in grado di spiegare, prima a se stesso e poi a chi era lontano chilometri, cosa veramente fosse una battaglia. Niente censura e nessuna verità di comodo. Certo, il suo lavoro non fu semplice: i soldati e i comandanti lo odiarono. Ci fu anche chi desiderò ardentemente sfidarlo in duello,lanciandogli sovente il guanto bianco. Ma il piccolo irlandese, a cui è dedicata una statua commemorativa nella cattedrale londinese di St. Paul, non si fece intimorire. Grazie alle sue critiche e ai suoi racconti asciutti, il Comando generale inglese si ritrovo nella situazione di dover sostiutire il comandante. I resoconti del giornalista aprirono una breccia nel muro che, fino a quel momento, aveva tenuto separati l'ignaro cittadino e la verità dai campi di battaglia. Purtroppo la storia ci insegna che non sarà sempre cosi. Soprattutto dal Vietnam in poi, che farà da spartiacque e rappresenterà il punto di non ritorno per l'informazione di guerra. Ancora oggi, ci sono illustri strateghi militari che attribuiscono la colpa di quella disfatta alla televisione e all'informazione derivante. Gli americani impararono a memoria la lezione e non "sbagliarono" più: niente soldati morti in video, niente "fuckin bastards", cosi come erano amorevolmente chiamati i giornalisti a seguito, lasciati liberi di scorazzare. Parola d'ordine: censura!, perchè la guerra era stata persa nei "salotti e in tv", non nelle strategie militari. Il saggio è un appassionate excursus storico e un'attenta analisi che, prendendo il via dalla Guerra in Crimea, arriva ai giorni nostri, ad Al-Jazeera e ai nuovi leader mondiali che monopolizzano l'informazione. Ogni evento bellico è raccontato e analizzato, innanzitutto, con gli occhi dei protagonisti. La domanda a cui si cerca di dare una risposta è: l'inviato è davvero "un dinosauro sepolto dalla polvere del tempo" come sostiene Mimmo Candito? Ma si cercherà di fare luce anche su altri dubbi. Siamo davvero sicuri che nell'era del "grande fratello" e del "bombardamento mediatico", lo spettatore a casa sia informato? O si tratta solo di una misera illusione? Siamo davvero di fronte al paradosso che Scurati definisce del "telespettatore totale"? Quante bugie vengono dette in nome della tanto sbandierata "sicurezza nazionale"? Gli "embedded" sono la soluzione al problema o un altro tentativo di raccontarci una parte della realtà? I nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione (Internet e War blog su tutti) sono armi a favore della verità o della menzogna? Per cercare delle conferme e delle smentite mi sono avvalso della preziosa, quanto autorevole, collaborazione di alcune firme note del nostro giornalismo: Ennio Remondino, Mauro Montali e Maddalena Tulanti, che ho avuto il piacere e l'onore (e l'onere) di intervistare personalmente. Ma non solo loro. Come non farsi supportare dal contributo di giornalisti del calibro di Mimmo Candito, Ettore Mo e del grandissimo Montanelli? Impossibile. Naturalmente largo spazio è dedicato al mezzo tecnologico che più di tutti ci ha cambiato la vita: la televisione. Non potevo certo esimermi dal parlare del fotogiornalismo e del suo maggior esponente: il mitico Robert Capa. Ovviamente non era possibile ignorare i nuovi mezzi d'informazione come Internet. Insomma, se volete scoprire tutti i retroscena del mondo del giornalismo di guerra e dei suoi tremendi "palcoscenici" non vi resta che tuffarvi in questa appassionante lettura. Buon viaggio.....

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE La guerra è un tipo di conflitto armato. Il conflitto è un fenomeno naturale che assume forme e dinamiche diverse nel tempo. I suoi modelli possono essere più o meno ricorrenti nella Storia, essere ad esempio “epocali”, “locali”, “unici” o “rapidi”. I conflitti bellici appartengono alla categoria che potremmo definire “sociale”, ovvero sono, in un certo senso, di gruppo, coinvolgono milioni di persone. Spesso (se non sempre) non sono altro che la continuazione “in armi” dei conflitti economici e politici. Non è raro che una guerra nasca dall’opposizione tra una fascia sociale privilegiata e tecnologicamente avanzata ed una temporaneamente arretrata. L’epoca da noi etichettata come “moderna” appare costellata da conflitti (guerra dei Trent’anni, guerre coloniali, I e II guerra mondiale, Guerra Fredda fino al terrorismo mondiale che purtroppo stiamo vivendo sulla nostra pelle) tra “potenti, ricchi che impongono lo sfruttamento come pedaggio per accedere al benessere, e poveri che vogliono diventare ricchi senza pagare i pedaggi richiesti” 1 . Nella dinamica della storia moderna e contemporanea è quasi un dato ricorrente, e oserei dire inevitabile, che il benessere venga prodotto a scapito di qualcun altro: da qui la fonte profonda dei conflitti. Ma non si pensi che nell’antichità funzionasse in modo diverso, anche i nostri antenati, anche i valorosi Romani soffrivano di mali simili. Cosa intendiamo, invece, per comunicazione? Comunicare è quel processo di trasferimento dell’informazione, contenuta in un segnale, attraverso un mezzo (canale), da un sistema (emittente) ad un altro (ricettore): il segnale è dotato di significato e tale da poter provocare una reazione nel ricettore. 1 Giorgio Fabretti “Il reporter di guerra: un testimone scomodo”, www.flipnews.org

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vincenzo Damiani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Pierfrancesco Giannangeli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 238

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

al jazeera
corrispondenti
fotoreporter
guerra
guerra del golfo
informazione e guerra
robert capa
russell
televisione
vietnam

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi