Skip to content

Indagine sulla contaminazione da ''Policlorobifenili'' (PCBs) di matrici alimentari

I PCB (C12H10-nCl, con n compreso tra 1 e 10) sono una classe di idrocarburi clorurati non polari con nucleo bifenilico e sostituzione con atomi di cloro di 1 fino a 10 atomi di idrogeno. Questa struttura fa sì che i PCB siano una numerosissima famiglia di 209 congeneri, distinti in relazione al diverso numero di atomi di cloro (da 1 a 10) e alla disposizione degli stessi. La notevole inerzia verso altri composti e l’elevata resistenza al calore sono state sfruttate in diverse applicazioni industriali (fluidi elettrici in condensatori e trasformatori, radiatori,sistemi idraulici, lubrificanti, adesivi, carta copiatrice, composti plastici, vernici…). Nel 1996 (Direttiva 96/59/CE) è entrato in vigore il divieto generale di impiego dei PCB. Questi possono tuttavia continuare a giungere nell'aria-ambiente ed essere respirati; i PCB, si sono ormai diffusi in tutte le parti del globo: presenti nei materiali in cui sono stati impiegati, gettati nell’ambiente come rifiuti e dispersi, sulle lunghe distanze, dall’aria e dalle acque (superficiali e profonde), si sono sparsi in ogni angolo della terra e sono penetrati, pur in piccolissime dosi in qualsiasi organismo vivente. La maggior fonte di contaminazione umana è l’assunzione attraverso gli alimenti, anche se, in alcuni casi, non sono da sottovalutare l’inalazione e l’esposizione cutanea. A causa del bioaccumolo nelle sostanze grasse e la difficile degradazione i PCB sono ritenuti dei pericolosi inquinanti ambientali a cui si associano effetti cancerogeni nei vari apparati umani. Appare evidente quindi eliminare le fonti residuali di contaminazione con trattamenti idonei di smaltimento.
Scopo della tesi
I PCB sono inquinanti ambientali prioritari, che hanno come caratteristica l'accumulo lungo la catena alimentare. L’alimentazione rappresenta un fattore importante nell'esposizione dell'uomo a questi composti. La ricerca condotta ha cercato di studiare l’esposizione ed il rischio correlato del consumatore ai PCB tramite l’analisi di olio extra vergine di oliva, latte intero, burro e acqua minerale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 1. STORIA ED IMPIEGO DEI PCB I PCB, scoperti negli Stati Uniti verso la fine degli anni venti, dalla industria agro-chimica Monsanto, vennero brevettati e subito prodotti su larga scala, raggiungendo un grande interesse commerciale verso l’inizio degli anni cinquanta. Il brevetto venne concesso ad un’azienda per ognuno dei principali paesi industrializzati (Giappone, Germania, Inghilterra, Francia, Italia e Spagna). In Italia iniziò a produrli, dal 1938, la Caffaro di Brescia, un’industria chimica produttrice di soda caustica, composti organici, cloro e suoi derivati sorta nel 1906 (Ruzzenenti, 2003). I primi paesi a terminare la produzione furono il Giappone nel 1972, gli Stati Uniti nel 1977, la Germania nel 1983 l’ Italia nel 1984 (Fieldler, 2001). Si stima che la produzione mondiale sia stata di 1.5 milioni di tonnellate. Solo negli Stati Uniti ne sono state prodotte 670.000 tonnellate e quantità analoghe si possono stimare per l’Europa, se si tiene conto che la Caffaro da sola ne ha messe in commercio 150.000 tonnellate. La notevole inerzia verso altri composti e l’elevata resistenza al calore sono state sfruttate in diverse applicazioni industriali, classificate in tre categorie (Pavan et al., 2003): ξ sistemi chiusi controllabili, in cui i PCB sono impiegati come fluidi dielettrici in accumulatori e trasformatori (77% dell’utilizzo) con scarse perdite nell’ambiente; ξ sistemi chiusi non controllabili, in cui i PCB sono stati usati come fluidi in sistemi idraulici e radiatori con perdite frequenti nell’ambiente; ξ usi dissipativi, in cui i PCB sono stati utilizzati come: lubrificanti ed oli da taglio industriali, additivi di pesticidi, carta copiatrice, adesivi, composti plastici e vernici; usi che permettono il diretto contatto di PCB con l’ambiente. Nel 1972 è stato vietato l'impiego di PCB in sistemi aperti, ossia vernici, masse di sigillatura, stoffe e carta. Nel 1996 (Direttiva 96/59/CE) è entrato in vigore il divieto generale di impiego dei PCB. Questi possono tuttavia continuare a giungere nell'aria-ambiente ed essere respirati; i PCB, si sono ormai diffusi in ogni parte del globo: presenti nei materiali in cui sono stati impiegati, gettati nell’ambiente come rifiuti e dispersi, sulle lunghe distanze, dall’aria e dalle acque (superficiali e profonde), si sono sparsi in ogni angolo della terra e sono penetrati, pur in piccolissime dosi in ogni organismo vivente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mario Santoro
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Parma
  Corso: Scienze e Tecnologie Alimentari
  Relatore: Giuliano Sansebastiano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 98

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acqua minerale
bioaccumolo
burro
contaminante ambientale
gc-ecd
igiene
latte
olio extra vergine
pcb
policlorobifenile

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi