Il bambino competente: sviluppo emotivo e condivisione delle emozioni nella prima infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL BAMBINO IPERATTIVO IN CLASSE. VALUTARE L'INFLUENZA DELLA RELAZIONE CON L'INSEGNANTE.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO STUDIO PER BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO:UNA PROPOSTA DI INTERVENTO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Collaborare senza mai vedersi: il telelavoro in una virtual organization transnazionale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
LA PET THERAPY IN CLASSE. Esperienze e proposte didattiche con il cane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Marsha Norman: 'night, Mother - Una nuova traduzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
I primi tracciati grafici e lo sviluppo della comprensione delle emozioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'autobiographical Implicit Association Test applicato alla detezione della simulazione nei quadri di sospetta patologia stress-correlata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La progettazione educativa tra teoria e prassi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il pregiudizio e l'obbedienza all'autorità nel regime nazista: analisi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Neotecnologie e contemporaneità. Per una grammatica della testualità digitale
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
|
Le dichiarazioni dei bambini nei casi di sospetto abuso sessuale. Raccolta e valutazione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
PROGETTO PRIMA INFANZIA: BAMBINI E TEATRO TRA EMOZIONE ED ESTETICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
"Lolita":analisi di due adattamenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il Cooperative Learning come strumento d'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili: un'esperienza nella scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il percorso di una famiglia con un figlio disabile e il "dopo di noi"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
I bambini e la paura dell'ospedale. Un'esperienza di prevenzione nella scuola dell'infanzia: "l'Ospedale dei Pupazzi"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA SCUOLA A NAPOLI OGGI. lA REALTA' SCOLASTICA NAPOLETANA RACCONTATA DA TRE AUTORI CONTEMPORANEI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
I problemi alcol-correlati e il loro trattamento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Dal gruppo al gruppo-classe. Il metodo del cooperative learning: una riflessione sugli aspetti sociali, cognitivi ed emotivi dell'acquisizione delle conoscenze
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |