Skip to content

DIVISIONE DEL LAVORO


Per Smith essa è importante per la crescita della produttività (quantità di lavoro che lo stesso numero di persone può svolgere), e quindi della ricchezza, perchè:
-accresce l'abilità di ogni singolo operaio che si può così specializzare in una mansione;
-fa risparmiare il tempo che si perderebbe passando da un lavoro ad un altro;
-facilita l'invenzione di macchine che riducono il tempo di lavoro;
 Inoltre per Smith la divisione del lavoro varia con l'entità degli investimenti: infatti, quanto più questi cresceranno, tanto più, attraverso la concorrenza verrà incoraggiata la specializzazione produttiva, e di conseguenza la divisione del lavoro nelle unità produttive.
L'accumulazione del capitale è dunque una condizione necessaria per la crescita della produttività, perché favorisce l'allargamento del mercato e la divisione del lavoro.

Tratto da SOCIOLOGIA ECONOMICA di Antonio Amato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.