Skip to content

L'identità giovanile tra attribuzione sociale e personalizzazione


La società atribuisce alcuni ruoli dei quali non ci rendiamo nemmeno conto.
Il problema dell'autonomia e dell'identità in rapporto ai processi di differenziazione e complessificazione della società contemporanea vengono ripresi dall'approccio neo-funzionalistico di Luhmann.
L'autore pone al centro del sistema sociale non il soggetto, ma il continuo ricorrere di comunicazioni. Il sistema sociale si costituisce in tale prospettiva come selezione di una differenza tra una specifica gamma di comunicazioni effettivamente attualizzate e tutte quelle in teoria possibili ma non realisticamente affrontabili, che sono riposte nell'ambiente.
Società e individuo vengono così a configurarsi per l'autore come due sistemi "autopoietici" distinti, ovvero come due sistemi l'uno nell'ambiente dell'altro, ciascuno caratterizzato da operazioni specifiche.
Proprio dalla teoria dei sistemi luhmanniana, la nozione di identità subisce una radicale astrazione, separandosi da qualsiasi riferimento umanistico. Essa diviene il processo mediante il quale le operazioni ricorsive del sistema producono configurazioni riconoscibili, che vengono confermate da ogni ulteriore operazione: ad esempio, quando disponiamo della nozione di sedia, ogni ulteriore contatto con dele sedie, per quanto differiscano per forma, colore, ecc., consolida la nostra nozione.
Luhmann distingue, in ordine crescente di complessità, le identità di persone, ruoli, programmi, valori.
Con identità della persona si intende il modo in cui il sistema sociale si riferisce agli individui, indipendentemente dagli autentici pensieri della coscienza insita nel sistema psichico, che dal punto di vista della società permane un'autentica black-box, inconoscibile al suo interno.
Il sistema sociale sceglie di osservare l'identità delle persone in base a codici e logiche attribuite al sistema sociale, indipendenti dall'intimo vissuto dei soggetti individuali.
Analizzando le modalità con cui le comunicazioni sociali ed i pensieri della coscienza individuale entrano in contatto in ogni evento comunicativo, Luhmann osserva come tra i due sistemi venga a crearsi un tipo particolare di "accoppiamento strutturale", denominato "interpenetrazione".
Sistema sociale e sistema psichico sono legati da un rapporto paricolarmente stretto, costituendo l'uno per l'altro una "porzione" di ambiente necessario: non si ha comunicazione senza partecipazione di coscienze, e non si ha sviluppo della coscienza senza partecipazione alla comunicazione.
Si apre dunque nell'analisi della partecipazione del singolo alle diverse relazioni sociali una prospettiva ambivalente, nella quale, da un lato, la distinzione dei coinvolgimenti di ruolo su precisi codici comunicativi consente indubbiamente un elevato grado di libertà, che protegge e pone a riparo il singolo da elevati gradi di impegno individuale; dall'altro, gli è però richiesta un'inedita capacità di gestire la propria autonomia personale, che può divenire spesso solitudine e disorientamento.

Tratto da LA SPENDIBILITÀ DEL SAPERE SOCIOLOGICO di Angela Tiano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.