Skip to content

L'avvento della modernità e il pluralismo degli scenari di socializzazione


E' nelle diverse tesi proposte in merito al rapporto tra individuo e società contemporanea, che possono poi essere ritrovate le ipotesi che guidano le indagini su aspetti specifici della condizione giovanile, così come l'articolazione delle diverse proposte di azione ed intervento.
Alle spalle di ogni ipotesi investigativa nei confronti dei giovani vi è la più o meno esplicita tematizzazione della differenza fondamentale tra il processo di socializzazione esperito da questi ultimi rispetto a quello degli interlocutori adulti.
Gli interrogativi della ricerca appaiono orientati a comprendere quali sono le strategie esperenziali, i riferimenti etico-valoriali, con cui i giovani definiscono oggi la propria identità individuale e collettiva all'interno di una società definita "evanescente", "complessa", "eticamente neutra".
Le principali coordinate attraverso le quali si tende a porre in questione la capacità e le funzioni che la società detiene oggi nel costituire un interlocutore significativo per la definizione dell'identità del soggetto contemporaneo, ed in particolare del giovane, possono già essere ritrovate nelle riflessioni dei maestri della sociologia, laddove Durkheim o Weber pongono tra le premesse alla propria ricerca teorica-empirica il problema dell' "anomia", così come quello del "disincanto" verso i valori che di consueto erano visti come guida alla definizione della soggettività individuale, progressivamente cancellati o comunque messi in dubbio dal processo di "razionalizzazione". La scuola fenomenologica riconcettualizza tali fenomeni nel distacco da parte della modernità rispetto alla società tradizionale attraverso il processo di "pluralizzazione dei mondi di vita". Se nella maggior parte della storia dell'uomo, gli individu si sono trovati  a vivere in strutture di significato, simboli e modelli, più o meno unificati, nella vita quotidiana odierna il soggetto contemporaneo fa esperienza di una progressiva differenziazione degli ambiti di vita, ciascuno caratterizzato da ruoli, valori e auto/etero-definizioni di identità spesso notevolmente diverse.

Tratto da LA SPENDIBILITÀ DEL SAPERE SOCIOLOGICO di Angela Tiano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2024 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.