Gli storici della scuola Viennese
Oltre alla necessità di analisi diretta, gli storici della scuola viennese si distinguono per la loro sete di storicità: ricontestualizzare gli oggetti artistici nel loro humus storico, ricostruendo dunque la loro storia. Topografia artistica, restauro e conservazione, diventano estremamente importanti.
Gli studi della scuola viennese finiscono in importanti riviste del settore fondate a Vienna. La rivista che diventerà campo di verifica delle ricerche di storia dell'arte, la rivista più importante in assoluto, è sicuramente l'Annuario delle collezioni storico – artistiche, che Quirino von Leitner fondò nel 1883. A leggere la rivista si nota che le trattazioni dei vari studiosi puntano sempre a illustrare sistematicamente i fondi delle raccolte imperiali viennesi nelle loro compesse articolazioni in sezioni di oggetti vari: oggetti di arte antica, codici miniati, tappeti e medaglie, armi e armature, disegni, anelli cerimoniali, avori, blasoni, galere. Contemporanemanente finiscono qui i contributi alla revisione storica di periodi tradizionalmente considerati di decadenza. Così troviamo saggi sul tardogotico, sul manierismo e sul barocco, contributi del Kallab alla riconsiderazione della pittura toscana del '300 e del '400, di Gluck sulla pittura fiamminga del '500, di Dollmayr e Wickoff sull'ambiente raffaellesco, di Seidliz e Suida sui veneti e i lombardi del primo Cinquecento.
Continua a leggere:
- Successivo: L'arte di Franz Wickhoff (Steyr 1853 – Venezia 1909)
- Precedente: La forma di Von Hildebrand
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della critica d'arte
- Docente: Valter Pinto
- Titolo del libro: La critica d'arte del Novecento
- Autore del libro: Gianni Carlo Sciolla
- Editore: Utet
- Anno pubblicazione: 2006
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’iconografia di San Ludovico di Tolosa in età Angioina.
- Alighiero Boetti: storia di una letteratura critica
- Bartolomeo Vivarini
- Origine ed evoluzione dell'Iconografia della Morte nel Medioevo in Italia. L'incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, il Trionfo della Morte e la Danza Macabra
- L'evoluzione del concetto di "momento decisivo" nella Street Photography contemporanea
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.