Cecilio Stazio a Roma (168 A. C.)
CECILIO STAZIO → 230 a.C. Gallia Cisalpina – 168 a.C. Roma
Grande amico di Ennio, accanto al quale fu sepolto, Cecilio Stazio fu attivo a Roma dal 180 a.C. e dopo un breve esordio all'insegna dell'insuccesso, conquistò i favori del grande pubblico anche grazie all'apporto del capocomico Ambivio Turpione. Varrone consegnava la palma dell'argumentus proprio a Stazio, mentre dava quella in sermonibus a Plauto e quella in ethesin (caratterizzazione psicologica) a Terenzio. Oggi rimangono di Stazio frammenti per circa un trecento versi e una quarantina di titoli.
Ricordiamo il Plocium, ispirata al Plokium di Menandro. La trama sembra articolarsi introno a vicende articolate secondo gli schemi della nea e della palliata: una moglie ricca, brutta e insopportabile che tiranneggia i familiari e vuole costringere alle nozze con una parente il figlio, che però ubriaco aveva violentato la figlia di un vicino, che metterà al mondo un figlio che il ragazzo riconoscerà grazie alla collana (il plocium). La vicenda si concluderà con le nozze riparatrici. In un primo frammento, uno sfogo del marito, notiamo il gusto dell'accumulo ma in generale nella forte espressività della commedia si nota il fil rouge di Plauto, anche se elementi terenziani non mancavano.
Continua a leggere:
- Successivo: Quinto Ennio e le opere principali
- Precedente: La commedia Plautina
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Lingua e letteratura latina
- Docente: Giovanni Salanitro
- Titolo del libro: Imago Maiorum
- Autore del libro: Giovanni Salanitro
- Editore: CUECM
- Anno pubblicazione: 2010
Altri appunti correlati:
- Letteratura francese I (XVI-XVIII secolo)
- Storia della lingua italiana
- Linguistica Generale
- La vita quotidiana come rappresentazione
- Organizzare musica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Forme di un sacrificio: Alcesti in Euripide, Yourcenar, Rilke e Raboni
- Ermeneutica estetico-letteraria di Maria Zambrano
- ''Othello'': dal testo shakespeariano all'immagine cinematografica
- Tra le nicchie del tempo e dello spazio: Mariangela Gualtieri e la relazione tra linguaggio poetico e scenico nel Teatro Valdoca
- Il volto femminile della Commedia dell'Arte: l'affermazione dell'attrice tra '500 e '600
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.