Differenziazione delle figure divine
Abbiam visto che una divinità non esaurisce tutti i caratteri di un certo tipo. La pluralità degli dei è una necessità data dall'organicita d loro figure. Ma un pantheon non si inventa da un momento all'altro. Ciò accade solo nel mito, in cui si riproietta il pantheon già formato x fondarlo e sanzionarlo. In realtà le differ tra le divinità sn il prodotto di 1 processo storico di differenziazione. Esse si forman + o meno spontaneam rispondendo a esigenze diverse; quindi in partenza sn già differenti, anche se non pienamente formate. Athena, ad es, venerata anche come protettr degli artigiani, anticamente proteggeva i palazzi-fortezza reali d periodo miceneo, e ciò spiega l'import data alle sue caratt guerresche. Esse nn sn scomparse in seguito, ma accanto a loro acquisivano importanza anche altre caratt. La complessità di ogni figura divina rende inevitabile che vi siano punti di contatto tra 1 e l'altra. Ciò non porta alla confusione? Contro tale pericolo agisce la tendenza alla differenziaz delle figure divine. Dunque le divinità nn sn in rapp con significati isolati, ma cn realtà diversissime, e in modi diversi. Avendo anche aspetti e funzioni comuni, le div della stessa religione le hanno ciascuna x ragioni proprie e in 1 maniera particolare e coerente cn altri suoi aspetti e funzioni. ogni divin ha il suo carattere. Il modellamento poetico e artistico d figure divine lo intendiamo come attività religiosa xchè si inserisce nella tendenza politeistica alla differenziaz e all'organizzaz delle figure divine. Gli studi storici devon dunque rintracciare tale varietà di interessi.
Continua a leggere:
- Successivo: Antropomorfismo delle divinità
- Precedente: Complessità e organicità delle figure divine
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia delle religioni
- Titolo del libro: Il politeismo
- Autore del libro: Angelo Brelich
- Editore: Editori Riuniti
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
- La religione cristiana
- Storia delle religioni
- Storia greca
- Origini greche dell'Esicasmo
- "De natura deorum" di Cicerone
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria
- Il tempio di Gerusalemme, "figura della casa del Padre". Commento di Luca 2, 41-52
- Il culto di Castor a Roma in età arcaica
- Evoluzionismo e Creazionismo: darwinismo casuale, evoluzionismo teista e creazionismo a confronto
- Dalla Maschera-Costume al Costume-Maschera
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.