Vita animale in Cartesio
La vita animale non nasce dall'anima, ma per suoi principi propri. La fonte della vita è il calore la cui sede è il cuore. Nasce con Cartesio una nuova medicina, è l'uomo viene visto come una macchina (modello del meccanicismo). Ma perché la vita è nata dal calore è ha sede nel cuore? Perché i corpi freddi sono morti e perché il cuore pompa il sangue in tutto il corpo attraverso il movimento della contrazione e dilatazione. Il sangue che è nel cuore viene riscaldato, il cuore si dilata ed esce il sangue caldo (cuore si restringe nuovamente), per rientrare sangue freddo, per poi riscaldarsi nuovamente, e andare nei polmoni per ossigenarsi. I polmoni sono dei luoghi di raffreddamento, e permettono un equilibrio termico, sono dei "radiatori", che fanno uscire aria calda e umida. Il fegato, invece, produce il sangue, che porta in tutto il corpo gli spiriti animali, che lo fanno vivere. Ma dov'è l'anima, lo spirito? Nel cervello, in un punto ben preciso: nella ghiandola situata in un punto strategico del sistema nervoso, 1'ipofisi, che produce non solo l'ormone della crescita, ma nelle donne anche il latte. E' un punto che lega il cervello a tutto l'organismo. Si presentano, però, dei problemi:
1 } Col calore non viene spiegata l'origine della vita.
2) Come si fa a spiegare che la sostanza materiale entra in comunicazione con quella dello spirito?
Dio-mondo, e Dio-anima sono le distinzioni che fanno da corollario alla teoria dell'immortalità dell'anima. Il corpo muore, ma non lo spirito.
Continua a leggere:
- Successivo: Morale nel "Discorso sul metodo" di Cartesio
- Precedente: Materia e conoscenza in Cartesio
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia moderna
Altri appunti correlati:
- Storia della filosofia moderna
- Storia della filosofia contemporanea
- Questioni filosofiche medioevali
- La filosofia nel medioevo
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Ateismo e materialismo nelle voci dell'''Encyclopédie''
- La fondazione kantiana della conoscenza attraverso la deduzione delle categorie
- Dall'analisi filosofica della felicità alla prassi educativa
- Il principio del verum-factum in G.B. Vico. Un percorso tra razionalismo ed empirismo.
- J. Brucker interprete della modernità, l'Historia critica tra Rinascimento e Illuminismo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.