Il modello attanziale del personaggio
Il modello attanziale riduce quindi il personaggio a elementi logici e funzionali, modello diametralmente opposto è quello personalistico romantico che vede invece il personaggio come un insieme di tratti psicologici e sociali, come una persona, che va oltre il discorso narrativo. La strategia migliore è integrare i due modelli in un unico modello che considera il personaggio come un segno vuoto che si riempie grazie alla progressiva formazione di un significante (contrassegni) e di un significato (carattere, senso, valore del personaggio) provvisori e intermittenti. Secondo questo modello i fattori che caratterizzano un personaggio all’interno del testo sono
• il suo ruolo d’azione globale o attanziale:il personaggio ha la funzione di destinatore, destinatario, soggetto, oggetto, oppositore o aiutante
• il suo ruolo come agente o paziente delle diverse azioni parziali in cui si articola la storia
• la sua possibile classificazione come tipo o stereotipo: eroe puro, cattivo, donna fatale…
• la sua posizione in quanto individuo nel mondo fittizio del racconto: il personaggio ha un nome e gode di certi attributi sociali e personali
• il suo rapporto con l’extratesto o con il mondo attuale: il nome di un personaggio può essere ricavato dalla realtà
• il suo statuto intertestuale: funzioni, proprietà e ruoli ereditati da altri testi
• il suo statuto pronominale: il personaggio può essere “tu”, diventare “egli” o “io” sempre in relazione ad altre fisionomie pronominali
• il suo statuto retorico: siccome parla e racconta un personaggio entra in rapporto diretto con i suoi interlocutori manifestando propri pensieri e un proprio stile
Continua a leggere:
- Successivo: Gli errori narrativi: il testo disordinato
- Precedente: Attanti e attori
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Letterature Comparate
- Docente: F. Vittorini
- Titolo del libro: Il testo narrativo
- Autore del libro: Fabio Vittorini
- Editore: Carrocci
- Anno pubblicazione: 2006
Altri appunti correlati:
- Critica del cinema tra realtà, immagine e narrazione
- Civiltà francese
- Storia della tecnologia
- Storia dell'arte contemporanea
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Joseph Conrad e il Mito del Viaggio. Nostromo e Heart of Darkness tra letteratura e cinema
- Com'è cambiato il racconto del calcio
- ''Arlecchino servitore di due padroni'' per la regia di Giorgio Strehler
- Educazione e Immaginario: un’analisi dell’utilizzo dei fumetti storici come strumento didattico
- Il senso della morte nel Medioevo: percezione dell’Aldilà, culto delle sepolture e Danze Macabre
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.