Discepoli di Socrate. Aristippo e l'edonismo
Aristippo giunge ad una conclusione esattamente opposta a quella di Antistene: partendo dalla concezione del bene come dotato di un potere incontrastabile di attrazione egli ne trae la conclusione inversa: tutto ciò che attrae è Bene. Ma ciò che soprattutto attrae è il piacere (edonè) fine che tutti perseguono. Egli sfocia nell’edonismo per cui piacere è ciò che è presente, felicità è la somma di piaceri passati e futuri. Ad ogni modo essi vanno padroneggiati. Le sensazioni affettive allora sono, sul piano della conoscenza, l’unico criterio direttivo oltre il quale l’uomo non è in grado di conoscere.
Continua a leggere:
- Successivo: Socrate in Platone. "So di non sapere" e confutazione
- Precedente: Discepoli di Socrate. Antistene e il rigorismo
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Filosofia antica
Altri appunti correlati:
- Storia della filosofia
- Il neoplatonismo
- Estetica dell'Architettura
- Origini greche dell'Esicasmo
- "De natura deorum" di Cicerone
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'immagine e l'immaginazione, la natura umana tra percezione e conoscenza
- Che cos'è la filosofia? La questione tra storia e sapere in Aristotele, Hegel e Heidegger
- Filosofia e Cinematografia
- Forme della solitudine: il dialogo con se stessi. Un itinerario filosofico
- La democrazia e il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni di interesse pubblico
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.