Simmel e Spengler
Simmel: (1854 - 1918) scrisse Filosofia del denaro (1900) [opera che il prof. consiglia di leggere perché molto piacevole] e Sociologia (1908). Egli è molto vicino a Dilthey ma cade nel relativismo: tutte le creazioni sono storiche quindi relative. Egli riprende il concetto di vita considerandola estremamente dinamica e quindi sfuggevole ad un sapere oggettivo.
Spengler: egli è un personaggio strano che si pone fuori dallo storicismo (1880 - 1936) Scrisse Tramonto dell’Occidente ( 1918 - 22). Elabora una concezione organicistica della storia: le epoche della storia sono grandi organismi che nascono e molino; oggi la civiltà occidentale è giunta l tramonto. Dopo di essa si faranno strada altre civiltà. Tale concezione è deterministica nei confronti della realtà: la sua filosofia è antiliberale e antidemocratica. Egli ammette che la storia si sviluppi per conto suo prescindere dall’individuo. È una filosofia completamente fuori da ogni scuola. La storia ha un significato quasi biologico: lo storico può soltanto scrivere o studiare ma non può intervenire su di essa: è come se egli fosse rassegnato di fronte alla storia.
Continua a leggere:
- Successivo: Troeltsch e la religione reinterpretata nel tempo
- Precedente: Cassirer, dalla sostanza alla funzione
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia contemporanea
Altri appunti correlati:
- Storia delle teorie dell'infanzia
- Letteratura francese II
- Filosofia contemporanea
- Estetica
- Psicologia dinamica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il sentimento del Nulla come condizione dell' Essere. L'esperienza dell'annichilimento
- ''Romanticizzare il mondo''. Il cammino di Novalis come unità di vita sogno e fede, oltre il nichilismo contemporaneo.
- L'apollineo e il dionisiaco come categorie della creazione artistica
- Il lavoro nell'età del nichilismo
- Come la ginestra divenne fanciullo. L'influenza leopardiana e il suo superamento nell'opera di Nietzsche.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.