Lo stile delle sentenze
Al di là dei fattori di unità, esistono dei fattori di differenza. Per esempio, un fattore di differenza è lo stile delle sentenze, ovunque nei Paesi di Civil Law spiega perché si arriva ad un certo dispositivo (la sentenza è motivata), ma la motivazione delle sentenze è condotta in modo diverso:
- stile francese: è estremamente sintetico, la sentenza (anche di corti superiori) è stilata tramite la tecnica degli “attendu” (= “considerato che”). In certi casi si arriva all'incomprensibilità della motivazione data dal giudice.
- Italia, Germania: le sentenze sono motivate in modo molto esteso, a volte si fa riferimento alla dottrina.
Per quanto riguarda le sentenze vi è però il seguente fattore di unità: anche allorché è emanata da una corte composta da più giudici, riporta una sola soluzione. Non è detto che i giudici che compongono quella corte abbiano tutti le stesse idee, in questo caso si decide mediante votazione, e la soluzione contenuta nella sentenza è la soluzione della maggioranza dei giudici. La sentenza però compare come un provvedimento unitario, quindi avrà una motivazione ed il dispositivo della maggioranza: non si riportano le dissenting opinions.
In alcuni Stati tuttavia è possibile che vengano indicate, su richiesta dei giudici che hanno opinione contraria, le dissenting opinions. Accade così in Germania, per le sentenze della Corte Costituzionale.
Continua a leggere:
- Successivo: Caratteristiche dei metodi di reclutamento dei giudici
- Precedente: Caratteristiche de La doctrina legal Spagnola
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.