Definizione di azione di Debt/Assumpsit
Ciò fa sì che il soggetto attore scelga per l'una o per l'altra azione è la maggiore facilità dal punto di vista procedurale. L'azione di debt comportava una procedura piuttosto complessa, che faceva entrare in gioco un particolare giuramento prestato da soggetti terzi, che a volte era difficile rintracciare. L'azione di assumpsit rende più facile la procedura, e quindi viene preferita.
Inoltre in origine l'azione di assumpsit richiedeva che il debitore avesse assunto su di sé la responsabilità dell'adempimento con una promessa espressa: a partire dallo Slade's case (inizi 1600) viene sancita espressamente la presunzione che ogni contratto implichi l'impegno di pagare una somma di denaro o consegnare una cosa, e con ciò il soggetto si impegna ad eseguire quella prestazione. Si arriva quindi all'applicazione dell'azione di assumpsit non solo con riferimento ai rapporti dove lo scambio convenuto aveva ad oggetto una prestazione che al momento della lagnanza era già stata eseguita, ma anche con riferimento ai rapporti obbligatori dove entravano in gioco degli scambi di prestazioni future, cioè anche laddove ci si lagnasse con riferimento a prestazioni che non erano ancora state eseguite: ciò significa avvicinarsi sempre più alla concezione del contratto giuridicamente valido come accordo, perché innova rispetto alla regola precedente che riteneva ogni impegno bilaterale risolvibile fin quando non fosse stata eseguita la prestazione di una delle parti.
Continua a leggere:
- Successivo: La rilevanza giuridica dell'impegno
- Precedente: L'azione di trespass: dalla responsabilità extracontrattuale alla responsabilità contrattuale
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.