L'educazione pratica in Kant
L’educazione pratica comprende:
l’abilità => deve diventare un vero e proprio modo di pensare
la prudenza => è la capacità di servirsi dell’abilità nel rapporto con gli altri uomini per il raggiungimento dei propri fini.
la moralità => è il dominio delle passioni realizzato dal carattere.
Il carattere deve essere formato attraverso un esercizio costante del dovere verso se stessi e verso gli altri, infatti K associa la moralità all’obbedienza ad una legge morale che comanda di agire in senso universale.
A differenza di Rou. Kant afferma che l’uomo, per sua natura, non è né buono né cattivo, può diventare moralmente buono solo grazie alla virtù, ossia la padronanza di se stesso evitando i vizi indotti dalla società.
L’educazione religiosa viene limitata all’idea di un Dio padre che si collega con la legge del dovere che è insita in noi. Il fanciullo deve subito apprendere che il vero culto di Dio non è nella preghiera ma nell’obbedienza alla legge morale, se no la religiosità si riduce ad un puro culto esteriore.
Secondo K bisogna abituare il fanciullo a giudicare se stesso secondo il lume della propria ragione e non in base al confronto con gli altri. La dignità dell’uomo che viene espressa nella formula morale :” agisci in modo da trattare l’umanità , sia nella tua persona come in quella di ogni altro, sempre anche come fine e mai solo come mezzo”, e l’uguaglianza sono alla base dell’educazione sociale e devono diventare una acquisizione interiore della coscienza.
Continua a leggere:
- Successivo: Fröbel e la scoperta dell’infanzia
- Precedente: L'educazione intellettuale in Kant
Dettagli appunto:
- Autore: Selma Aslaoui
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Storia delle teorie dell'infanzia
- Docente: Pironi Tiziana
- Titolo del libro: Cultura pedagogica - la storia
- Autore del libro: Avalle, Cassola, Maranzana
- Editore: Paravia
- Anno pubblicazione: 1997
Altri appunti correlati:
- Femminismo ed educazione in età giolittiana
- Bricolage educativi
- Storia delle teorie dell'infanzia
- Teorie e modelli dei processi formativi
- Disagio adolescenziale e scuola
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il teatro per l'infanzia e la gioventù: analisi di casi
- La lettura espressiva e la scrittura creativa del testo poetico nella scuola primaria
- Transessualità e problematiche relative a bambini e adolescenti con DIG
- Fondamenti educativi e modelli pedagogici femminili a Roma
- Civismo e società: riflessioni per una nuova materia scolastica
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.