Pasteur, Kock e la coltura pura
Il concetto di generazione spontanea, esisteva fin dai tempi della Bibbia. L'idea di base di tale teoria aveva radici nella vita quotidiana ed era facilmente comprensibile: per esempio, il cibo lasciato all'aria per un certo periodo di tempo andava in putrefazione. Se esaminato microscopicamente, esso risultava brulicante di batteri e probabilmente anche di organismi superiori come larve e vermi. Alcuni scienziati pensavano che queste si sviluppavano da semi o germi provenienti dall'aria, altri che si generavano spontaneamente da materiale non vivente. Il primo scienziato che pubblicò un libro contro la teoria della generazione spontanea fu Francesco Redi (1626-1697) provando che le larve derivano non dalla materia in putrefazione ma dalle uova depositate dalle mosche. Successivamente Lazzaro Spallanzani (1729-1799) riprese la teoria di Redi e provò che tramite bollitura si poteva ottenere l'eliminazione della cosiddetta “generazione spontanea”. Però, alla fine del '700, Lavoiser, confutò gli esperimenti di Spallanzani, dimostrando la necessità dell'ossigeno per la sopravvivenza, elemento che era venuto a mancare nella bollitura. All'inizio dell'800 Schroder e Von Dush confermarono l'inattendibilità della teoria della generazione spontanea, ponendo un brodo precedentemente bollito in una bottiglia e lasciando che l'aria penetrasse dopo essere passato in un tubo contenente cotone, che fungeva da filtro per l'ingresso dei microrganismi.
Continua a leggere:
- Successivo: Louis Pasteur
- Precedente: Le radici storiche della microbiologia: Hooke, Van Leeuwenhoek e Cohn
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
- Esame: Microbiologia
- Docente: Bianca Colonna e Milena Grossi
- Titolo del libro: Biologia dei microrganismi - vol. 1
- Autore del libro: Michael T. Madigan e John M. Martinko
- Editore: CEA
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
- Elementi di virologia molecolare
- Microbiologia clinica
- Genetica e microbiologia
- Struttura molecolare delle proteine
- Microbiologia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- The role of CARMA2/CARD14 in NF-kB activation signalling
- Modelli di colture cellulari come mezzo per migliorare l'affidabilità di test biologici
- Memetica e nuovi media
- Analisi comparativa dei geni del ciclo cellulare in A. Thaliana e S. Cerevisiae
- Studio del rilascio di Esosaminidasi (EC 3.2.1.52) promosso da farmaci in ''precision-cut slices'' di fegato di ratto e in cellule umane HepG2
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.