La classificazione dei costi in relazione a differenti oggetti di calcolo
La classificazione dei costi in relazione a differenti oggetti di
calcolo assume come criterio discriminante la possibilità di attribuire
oggettivamente e senza l’ausilio di alcuna base di ripartizione
determinate classi di costo ad oggetti di calcolo prescelti.
COSTI SPECIFICI : si definiscono specifici quei costi che presentano una
relazione diretta ed immediata rispetto a predefiniti oggetti di
calcolo e che, in virtù di ciò, risultano ad essi direttamente
attribuibili.
COSTI VARIABILI : si definiscono comuni i costi che presentano una
relazione indiretta e mediata rispetto a predefiniti oggetti di calcolo e
che, in virtù di ciò risultano ad essi attribuibili solo attraverso
l’impiego di opportune basi di ripartizione.
Un costo non è per sua natura specifico o comune, dipende dall’oggetto
di calcolo scelto. I costi variabili sono per la maggior parte dei costi
specifici, diretti.
Più è maggiore l’oggetto di calcolo, più tenderanno ad aumentare i
fenomeni di specificità dei costi. Al diminuire del perimetro
dell’oggetto di costo, aumenteranno i fenomeni di comunanza dei costi.
I costi si distinguono anche in:
COSTI DIRETTI : si definiscono diretti i costi relativi a fattori di
produzione che presentano una relazione mediata e diretta con l’unità di
prodotto/servizio e che a questa possono essere oggettivamente
attribuiti.
COSTI INDIRETTI : si definiscono indiretti i costi relativi a fattori di
produzione che manifestano una relazione mediata con l’unità di
prodotto/servizio, pur essendo riconducibili al processo di produzione
dello stesso; l’attribuzione a questi costi dell’unità di
prodotto/servizio richiede l’individuazione di appropriati criteri di
ripartizione.
I costi specifici e comuni si riferiscono a qualsiasi oggetto di calcolo.
I costi diretti ed indiretti si riferiscono ad un particolare oggetto di calcolo, che è l’unità di prodotto.
I costi variabili sono tendenzialmente diretti rispetto all’unità di prodotto e specifici rispetto alla linea di prodotto.
Continua a leggere:
- Successivo: Distinzione tra costi variabili e fissi
- Precedente: Il concetto di margine di contribuzione
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Minerva
[Visita la sua tesi: "Le strategie di contrasto al fenomeno del riciclaggio: tutela penale e tutela amministrativa"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Economia
- Esame: Programmazione e Controllo
- Docente: Pogna Alberto
Altri appunti correlati:
- Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda
- Appunti analisi delle informazioni contabili
- Pianificazione e controllo aziendale
- Macroeconomia
- Fondamenti di economia aziendale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'impatto dei Sistemi di Pianificazione e Controllo nelle PMI
- Il supporto informativo per il controllo di gestione negli enti locali. Il controllo nel comune di Gagliano del Capo
- Il controllo di gestione nelle PMI: il caso GIS S.p.A.
- Il controllo di gestione nelle imprese di assicurazione
- La Metodologia del Business Case - Il Caso Ferrari SpA
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.