Skip to content

Analisi dell’universo dei dati per la consulenza aziendale

- I sistemi informativi sono ormai dappertutto.
- Attraverso speciali programmi (CAAT) si verifica l’intera base dati, in particolare access.
- Meno laborioso e più efficace del campionamento statistico
- Permette una quantificazione totale dei problemi
- Rileva anche la singola eccezione
- Consente controlli incrociati sull’universo : ad esempio incrociare il data base dell’IBAN dei dipendenti con il data base dell’IBAN dei fornitori.
Esempi:
- Duplicazioni di pagamenti : con i CAAT si rileva immediatamente se ho pagato due volte ad esempio un fornitore.
- Tempo medio di evasione di un ordine
- Ricerca di sconti superiori a …
- Check fattura – listino - ordine
- Ricerca “impiegato fantasma” : dove non ci sono separazioni di funzioni vengono lasciati nel libro delle paghe dei dipendenti che non ci sono più, con l’IBAN di dipendenti che ci sono in azienda.
- Ricerca fornitore-dipendente

Tratto da TECNICA PROFESSIONALE - CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.