Procedimento di approvazione e revisione delle leggi costituzionali
La costituzione italiana predispone un procedimento di formazione della legge costituzionale, che è tra i + facili in confronto con quelli previsti dalle altre costituzioni rigide. Infatti mentre il procedimento ordinario prevede una sola deliberazione, a maggioranza relativa, di ciascuna camera sullo stesso testo, seguita dalla promulgazione da parte del presidente della repubblica, il procedimento per le leggi costituzionali, disciplinato dall’art.138 della costituzione, prevede due deliberazioni successive da parte di ciascuna camera: in tutto vi saranno quindi 4 deliberazioni, sul medesimo testo: 2 in ogni ramo del parlamento.
L’approvazione delle leggi costituzionali si articola nelle seguenti fasi:
1)nella prima fase è sufficiente che le camere si esprimano a maggioranza relativa: in questa fase i due rami del parlamento possono apportare al progetto di legge qualsiasi emendamento ed il testo farà le navette tra camere e senato fino a che le due assemblee non si pronunceranno positivamente sullo stesso testo;
2)il testo deliberato deve essere sottoposto ad una seconda approvazione delle due camere, che però in questa fase non possono presentare emendamenti al testo, e quindi vi sono 2 possibilità:
a)le camere si esprimono favorevolmente sul testo con una maggioranza dei 2/3: e quindi la legge è pronta per essere promulgata dal presidente della repubblica;
b)le camere si esprimono a maggioranza assoluta: ovvero la metà più uno dei membri di ciascuna assemblea: in tal caso il testo è pubblicato in via notiziole sulla gazzetta ufficiale ed entro 3 mesi 500.000 elettori, 5 consigli regionali o 1/5 dei membri di una camera, possono chiedere un referendum costituzionale per sottoporlo all’approvazione popolare. Se l’esito del referendum è favorevole (con approvazione della maggioranza dei votanti) allora la legge sarà promulgata; altrimenti il testo è bocciato.
Continua a leggere:
- Successivo: I limiti della revisione costituzionale
- Precedente: Classificazioni delle fonti legislative dell'ordinamento italiano
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonio Amato
[Visita la sua tesi: "La condizionalità nelle organizzazioni internazionali economiche"]
- Università: Istituto Universitario Navale di Napoli
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Pubblico
- Titolo del libro: Diritto Costituzionale
- Autore del libro: Bin R., Petruzzella G.
- Editore: Cedam
- Anno pubblicazione: 2008
Altri appunti correlati:
- Scienza politica
- Diritto pubblico
- Diritto costituzionale comparato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.