L'affermazione di Solidarnosc in Polonia in "Profili storici"
In questa sezione protagonista assoluto è Solidarnosc (una totalità partitiva), ma la sua vittoria è «una conseguenza diretta del nuovo corso della politica sovietica» e «il prodotto di fattori specifici (in primo luogo la grande influenza di un clero cattolico reso più forte e più autorevole dall'ascesa di Karol Woitila al soglio pontificio».
Possiamo quindi identificare due soggetti astratti come «il clero cattolico» e il «nuovo corso della politica tedesca» come destinanti di un soggetto (Solidarnosc) a cui si oppone Jaruzelski. L'oggetto del contendere è qui ovviamente un regime democratico, simboleggiato dalle libere elezioni (sanzione). Aiutanti di Solidarnosc sono in una seconda fase lo stesso Jaruleski (quando allenta le misure repressive, quindi è caratterizzato dal "non fare") e «l'epoca gorbaceviana» (si noti come lo stesso Gorbacev appaia qui in maniera astratta, rappresentato non nella sua individualità ma dalla sua politica). Continua quindi in questo blocco un discorso molto astratto e per nulla individualizzato della Storia.
Continua a leggere:
- Successivo: La liberalizzazione in Ungheria in "Profili storici"
- Precedente: Le ripercussioni nell'Europa dell'Est in "Profili storici"
Dettagli appunto:
-
Autore:
Isabella Baricchi
[Visita la sua tesi: "Il mondo di Padania. La costruzione dell'identità fra capi, guerrieri, fattrici e scudieri"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Scienze e Tecniche della comunicazione
- Esame: Storia in tv e nei giornali
- Docente: Annamaria Lorusso
Altri appunti correlati:
- Civiltà francese
- Storia della tecnologia
- Storia dell'arte contemporanea
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- Sei lezioni sulla storia di Edward H. Carr
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Educazione e Immaginario: un’analisi dell’utilizzo dei fumetti storici come strumento didattico
- Il senso della morte nel Medioevo: percezione dell’Aldilà, culto delle sepolture e Danze Macabre
- Tra letteratura e storia: Elio Vittorini
- Origine ed evoluzione dell'Iconografia della Morte nel Medioevo in Italia. L'incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, il Trionfo della Morte e la Danza Macabra
- Divulgazione, comunicazione e politiche della scienza. Rachel Carson, Richard P. Feynman e Piero Angela, tre casi diversi a confronto
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.