Skip to content

Il terrorismo dopo l'11 settembre: un crimine internazionale?

Gli attentati terroristici dell’11 Settembre 2001 hanno avuto un enorme impatto nell’ordinamento internazionale. Tuttavia, per quanto riguarda la qualifica del terrorismo come crimine internazionale, gli attacchi contro il Pentagono e le Torri Gemelle non hanno avuto un ruolo decisivo, ma hanno solo consolidato la categoria di un crimine già esistente in base al diritto consuetudinario. Dallo studio della prassi attuata dagli Stati in seno alle organizzazioni internazionali prima e dopo il settembre 2001, si evince come le forme più gravi di terrorismo siano state considerate infrazioni lesive della dignità umana a un punto tale da mettere a repentaglio le basi della convivenza tra le nazioni, la pace e la sicurezza internazionale.
A sostegno di quanto detto possono essere citate varie disposizioni rintracciabili in diversi strumenti internazionali come: le dodici convenzioni per la soppressione di talune manifestazioni terroristiche (che trattano di attività delittuose transnazionali); le risoluzioni 49/60 e 52/210 dell’Assemblea Generale dell’ONU; la risoluzione 1269 del 1999 del Consiglio di Sicurezza; le convenzioni americane contro il terrorismo del 1971 e del 2002; le convenzioni antiterroristiche della Lega Araba (1998) e dei paesi islamici (1999); la convenzione europea contro il terrorismo del 1977; quella africana del 1999 e molte altre. In diversi di questi atti internazionali si dichiara il terrorismo come “criminale e ingiustificabile” e si pongono le basi per la cooperazione internazionale al fine di reprimerlo.
Se riconosciamo nel terrorismo internazionale un crimine di natura consuetudinaria, si possono risolvere alcune problematiche che parte della dottrina non ha ancora risolto, ossia: la mancanza di un accordo intorno ad una definizione chiara ed unitaria di terrorismo, e la consapevolezza che la nozione di “combattenti nelle lotte per la liberazione nazionale” sia ben diversa da quella di “terrorista”. Ciò non toglie l’obbligo, a carico degli Stati, di punire le attività terroristiche anche in assenza di una convenzione generale sul tema.
L’11 Settembre ha dimostrato quanto devastante possa essere il terrorismo. Se tale evento non è stato determinante per sancire la natura di questo fenomeno, almeno ha rafforzato definitivamente l’idea che il terrorismo internazionale è un crimen ius gentium.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Chiunque volesse scrivere sul terrorismo oggi non potrebbe non tener conto dei terribili attentati dell’11 settembre 2001. A quasi cinque anni da tali eventi, sono ancora presenti nei nostri occhi le immagini delle Torre Gemelle in fiamme. Con esse crollavano anche le nostre speranze di un mondo unito dopo decenni di frattura bipolare. Il terzo millennio cominciava, invece, con la minaccia che si avverassero le profezie sui “conflitti di civiltà”. Sebbene sia discutibile l’idea che gli attacchi terroristici contro i simboli del potere americano abbiano scatenato una guerra fra culture, non c’è dubbio che l’11 settembre ha cambiato radicalmente il nostro mondo: si rafforzano le identità culturali, si guarda con curiosità o diffidenza chi professa un credo diverso, si modificano le alleanze strategiche, si cercano fonti energetiche alternative al petrolio, e così solo per notare alcune delle trasformazioni ancora in corso. Il diritto – e il diritto internazionale in primis – come substrato normativo della società non poteva rimanere estraneo a questi mutamenti. Le pretese di estendere lo jus ad bellum ai casi della c.d. “guerra preventiva” o la restrizioni dei diritti civili per motivi di “sicurezza nazionale” sono solo alcuni esempi dei principi che cercano di prevalere nel nuovo sistema creatosi. Non è del tutto inusuale che trasformazioni sostanziali sorgano da simili tragedie: le scienze della politica, il diritto – e persino la mitologia – conoscono guerre fondanti, rivoluzioni e “caos primigeni” come eventi generanti di nuovi sistemi politici, normativi e persino cosmogonie. Questa volta non è toccato ad una conflagrazione internazionale (come accadde con la Guerra dei 30 anni o con la Seconda guerra mondiale, all’origine dell’assetto politico seguente alla Pace di Westfalia o delle Nazioni Unite) ma è bastata una decina d’uomini per provocare il più devastante atto terroristico della storia. Atto di enormi conseguenze nella vita della comunità internazionale. Il terrorismo è un fenomeno relativamente recente. Escludendo alcuni precedenti in epoche passate, è possibile situare la sua nascita al tempo della Rivoluzione francese. Durante gli ultimi due secoli, quasi tutti le nazioni hanno dovuto far fronte a questa problematica in qualche momento della loro storia. Quello che rende inedito il terrorismo odierno è la sua capacità di colpire l’intera umanità. Aldilà delle numerose

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi