Skip to content

Orientarsi al confine. Limite, soglia, frontiera, punto limite nelle Scienze dell'educazione

L’azione educativa e formativa deve necessariamente confrontarsi con tutte le possibili dimensioni fisico-psicologiche e sociali della persona e del contesto di riferimento.
In questa prospettiva il lavoro è stato impostato sulla soggettività dell’individuo collocata temporalmente per tutto l’arco della vita e nelle diverse fasi evolutive.
Le considerazioni svolte hanno, in primo luogo, fatto riferimento alle impostazioni pedagogiche della centralità della persona ed alla complessità della realtà odierna come contesto prospettico dell’educazione.
Le tipologie di confine, da quelle naturali e quelle sociali, dai confini psicologici a quelli volontari, che costituiscono i limiti oggettivi e soggettivi che si frappongono o agevolano l’azione formativa. Le soglie e le frontiere, come punto di passaggio o spazio da esplorare e vivere, sono state identificate nelle grandi fasi della vita, ad iniziare dall’infanzia con tutta la potenzialità della sua funzione di ampia soglia sulla vita.
In questa prospettiva la capacità di orientarsi tra confini e frontiere trova la propria misura e dimensione nelle diverse espressioni dell’intelligenza quale base imprescindibile per qualsivoglia progettazione educativa e formativa.L'impostazione tesa a considerare l’intero arco della vita, prende in considerazione il parallelismo che si crea tra lo sviluppo evolutivo della persona ed i correlati interventi educativi. Le dimensioni dei primi anni e i riferimenti teorici degli studi in materia fanno da base agli aspetti genitoriali ed alle connesse indicazioni teoriche. La ricerca di una propria identità, caratteristica dell’adolescenza, trova i limiti nella dimensione familiare e spazi nelle strutture del gruppo.Ed è proprio in queste dimensioni che emergono i riferimenti valoriali e la necessità della costruzione del Sé, che deve bilanciare le istanze personali e i condizionamenti esterni, fino al limite imposto dalle scelte del punto-limite costituito dalla apparente facilità del conformismo.
Il quarto capitolo considera le implicazioni derivanti dall’attività di educazione e formazione della persona adulta. In questa prospettiva le riflessioni, iniziate dagli aspetti pedagogici, si orientano verso le tematiche dell’andragogia nell’intento di rilevare confini e soglie e possibilità di intervento formativo tenuto conto della particolare prospettiva delle diverse soggettività formate da consolidate esperienze di vita.
In quest’ottica si rileva l’importanza della dimensione personale e professionale del formatore che si confronta con tematiche individuali e spazi psicologici e personali frutto di diversificate esperienza di vita, di convinzioni e di pregiudizi.
Alcune riflessioni di contesto portano a considerare le possibilità di interventi come il lavoro di gruppo o in contropartita, la formazione a distanza.
In questa prospettiva assumono anche rilevanza le opportunità offerte all’e-learning, nella sua dimensione di facilitatore dell’apprendimento in autonomia e discrezionalità di scelte individuali. Gli scenari formativi dell’età adulta non possono prescindere dalle esperienze dell’ambiente di lavoro e dalle correlate riflessioni sulle tematiche della formazione manageriale e della gestione della conoscenza, nel contesto dell’attuale società dove il vero patrimonio e capitale è rappresentato dalla conoscenza e dalla relativa capacità di gestione.
Costituiscono poi oggetto di riflessione le diverse proposte di cambiamento e le connesse resistenze, dove emergono i punti-limite individuabili nelle condizioni di stress, di stili motivazionali o di demotivazione.Affrontare e superare i predetti condizionamenti ai fini del buon esito formativo, costituisce la vera sfida educativa delle persone in età adulta.
Le considerazioni che emergono dalle visione globale dello sforzo educativo e dalla progettualità formativa che attraversano tutte le fasi e le età della vita, possono portare unicamente a considerare i limiti attuali della conoscenza della complessa realtà globale.
Emerge con forza la necessità di una continuità di impegno di apprendimento, che vede nell’età adulta il pieno dispiegarsi del valore dell’esperienza e della maturità e dell’accumulo e mantenimento del capitale umano.In questa prospettiva una migliore qualità di vita è senz’altro garantita dalle opportunità del “Lifelong learning”. L’apprendimento in età adulta non è una scelta, ma una necessità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE “La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” (Gabriel Garcia Marquez) Perché orientarsi al confine? Perché ricercare il limite, la soglia, la frontiera ed il punto-limite? La risposta va trovata nel filo rosso delle esperienze e dei ricordi che si dipana attraverso più di sette decenni di vita e oltre quattro decenni di attività di lavoro in contesti sociali ed umani dove confini e limiti si sono presentati con ostinata frequenza. Soglie e frontiere hanno costituito momenti di riflessione per assumere le necessarie decisioni per continuare il cammino. Punti-limite hanno fermato il passo di fronte ad alcuni bivi della vita. Riflettere sui momenti esperienziali, alla luce delle conoscenze di base fornite dalle Scienze dell’educazione, può costituire occasione per verificare convinzioni e scelte, pregiudizi e decisioni prese. In questa prospettiva è stato stilato il piano di lavoro articolato in quattro capitoli che, nelle sue linee temporali, prende in considerazione l’ipotesi dello sviluppo evolutivo della persona collocato nell’intero arco di vita connotato dalle varie fasi e modalità di apprendimento e di possibile intervento educativo e formativo. Il primo capitolo descrive ed analizza alcuni elementi del contesto di riferimento nella quale può svolgersi l’attività educativa, soffermandosi sulla centralità della persona inserita tra tradizione e cultura. Fa da sfondo lo scenario della globalità caratterizzante l’attuale realtà, carica di differenze e complessità. Il secondo capitolo vede un approccio teso ad individuare le diverse tipologie di confini

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carlo Roccato
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi Guglielmo Marconi
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'educazione e della formazione
  Relatore: Andrea Gentile
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 242

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi