Skip to content

Figli biologici ed adottivi: destabilizzazioni e momenti di crisi, prevenzione e riparazione

Prendendo in analisi la famiglia come un organismo formato da tante parti quanti sono i componenti, viene analizzata una rete di rapporti interpersonali che sono tutti dipendenti gli uni dagli altri, e che sono in grado di influenzarsi vicendevolmente in stretta proporzione a quanto è il grado di coinvolgimento e di profondità del rapporto.
Ne consegue che i figli, elementi generati e quindi “aggiunti” in un secondo tempo alla formazione della coppia, sono per definizione un elemento di cambiamento, perciò, destabilizzante.
Dipende dai genitori, dalla loro preparazione a questo cambiamento, dalla loro maturità cognitiva e sentimentale, dal loro accordo trovato nel tempo il poter fare in modo che questo cambiamento non sia destabilizzante nella sua accezione negativa.
Uno o più elementi che si vanno ad aggiungere a questo “sistema” pluralizzano ancor di più il sistema è questo è un fatto oggettivo. La nuova realtà non dev’essere per forza negativa, anzi, la nascita e la crescita di un figlio/a sono un evento che completa la Famiglia. I primi fattori destabilizzanti che sono da “combattere” e da risolvere sono in prima istanza dentro di noi.
E’ necessaria una profonda analisi di come siamo noi stessi, delle paure che ci condizionano, delle aspettative, per lo più illusorie, che abbiamo, delle cose che ci stimolano e di quelle che ci bloccano, in quel processo di riorganizzazione e di ri-armonizzazione del sistema familiare che costituisce il passaggio “da due componenti una Coppia” a “Padre e Madre di un Figlio”.
Comprendiamo che il cambiamento è profondo, come sono profondi e molto più complessi gli intrecci che si caricano di nuove e “sconosciute” responsabilità.
La mancata risoluzione di problemi personali, scatena spesso conflitti interiori che vengono riversati sugli altri, alla prima occasione di diverbio.
Partendo dai compiti genitoriali, la coppia si trova innanzitutto a gestire quello che si può definire il compito fondamentale richiesto in questa fase del ciclo di vita, inteso come il salire di una generazione che si prende cura della generazione più giovane.
Le difficoltà che si riscontrano a questo livello, i conflitti su chi deve prendersi le responsabilità, la capacità di comportarsi come genitori adeguati nei confronti dei propri figli, un eventuale atteggiamento troppo permissivo o troppo impositivo, quando sono marcati, denunciano l'incapacità dell'adulto di accettare il confine gerarchico tra sé e i propri figli.
In questo caso i neo-genitori non riescono ad attuare il salto generazionale, che essendo molto di più di un'assunzione di ruolo, è l'acquisizione di una nuova relazione con un'incidenza cruciale nella definizione della propria identità.
L'accettazione di una nuova generazione significa che il sistema famigliare deve saper tollerare le modificazioni, anche strutturali, che ne conseguono. Si tratta cioè, in termini di regolazione delle distanze, di far spazio al bambino nel sistema famigliare e vedere quale tipo di posto gli sarà assegnato nello spazio mentale della famiglia.
Nell'attuale panorama di valori oscillanti e continuamente rimessi in discussione ciò che appare comunque stabile e immutato sembra essere il significato che il figlio assume.
Non esiste, probabilmente, per l'essere umano un'esperienza più profonda e coinvolgente della nascita di un figlio: il figlio irrompe nella coppia e vincola in maniera indelebile il legame genitoriale che si viene a costituire.
Si può mettere fine a qualsiasi rapporto, tranne che all'essere genitore.
Passare dall'essere solo coniuge ad essere anche genitore è, perciò, una transizione chiave del ciclo della vita della famiglia, attraverso la quale per la prima volta, il sistema famigliare diviene definitivo.
Con il passaggio alla fase genitoriale, la famiglia si trasforma in una triade che assume per la prima volta l'immagine di un sistema permanente. Se uno dei coniugi di una coppia senza figli lascia la casa, il sistema non esiste più, ma se una persona si distacca dalla nuova triade formata dalla coppia e il bambino, il sistema continua a esistere.
Il figlio, espressione concreta della progettualità della coppia, non solo fa operare a due partner il passaggio dalla diade alla triade, ma provoca un più profondo ordinamento della diade stessa.
La presenza di un terzo polo che rompe e modifica la primitiva struttura diadica, infatti, offre alla coppia un riferimento comune, che permette di evitare il pericolo di un narcisismo a due.
Con la nascita del primo figlio la storia famigliare si arricchisce della presenza di un’altra generazione.
Occorre riflettere sulla portata intergenerazionale di questo evento. La nascita di un figlio infatti si può definire l'evento critico per eccellenza perché, provocando l'entrata in scena di una nuova generazione, obbliga ad una ridefinizione delle relazioni familiari e una conseguente nuova distribuzione dei ruoli.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Quando due persone si piacciono e si innamorano, due mondi si incontrano per tentare di fondersi piano piano in uno solo. Almeno questo è ciò che gli “innamorati” vorrebbero per loro. La realtà è ben diversa. Due mondi si incontrano e sono due mondi diversi e ben distinti tra loro, ognuno con le sue caratteristiche ed i suoi vissuti, ognuno con i suoi passati, il suo essere unico ed originale. Questi due mondi, spesso molto diversi tra loro, andranno a cercare di formare il primo nucleo di quel sistema così complesso, da essere oggetto di studio costante e non ancora finito quale “la Famiglia”. Questo primo “sistema”, porterà con sØ altri sottosistemi complessi, i parenti per esempio, composti a loro volta di sistemi e sottosistemi. La Famiglia così costituita, per ora da due mondi solamente, si presuppone che abbia come forte motivazione alla ricerca dell’armonia, una grande spinta: l’Amore. E’ quindi fortemente motivata a trovare degli scambi relazionali che consentano uno scambio di idee, emozioni, relazioni, comportamenti, tali da consentire una amorevole, pacifica, e costruttiva convivenza. Come enunciato piø sopra però, questo viene inevitabilmente favorito da quanto la psiche dei componenti questo nucleo sia disposta a rinunciare al proprio “ego” per venire incontro alle esigenze dell’altro “ego” (smussando i propri angoli per poterli fare incastrare in quelli dell’altro, senza che questi inizino a scheggiarsi. Questa piccola metafora per premettere, quanto possa essere difficile o complicato per due persone che decidono, pur amandosi, di iniziare a dividere un cammino comune, costruire e condividere degli obiettivi, dei progetti condivisi. Due “mondi” che si incontrano e che, anche se si sentono attratti l’uno dall’altro, rimangono due mondi distinti, dovranno lavorare molto per conoscersi, capirsi, stimarsi. Questo sistema complesso di corpi e psiche, energia e vissuti, passati e presenti, alla ricerca sì, di un futuro comune ma, è comunque un “sistema” che mantiene memoria di tutti i passati vissuti che si porta dentro e con i quali dovrà fare i conti ogni qualvolta, si troverà consciamente o inconsciamente di fronte ai vissuti ed ai passati dell’altro. Quando questi due mondi, nella migliore delle ipotesi, hanno iniziato ad amalgamarsi bene ed il sistema inizia ad essere ben organizzato, quando tutto inizia a diventare piø facile e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Fraticelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Pontificia Università Salesiana
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Daniela De Prosperis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 157

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

intergenerazionale
sistema , sistemica
figli biologici
figli adottivi
destabilizzazione familiare
famiglia, genitori
destabilizzazione coppia
coppia , conflitto
figli, crisi di coppia
genitoriale, partner

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi