Sinestesie metropolitane. Il videoclip, la fabbrica delle icone.
Nel suo saggio A Gossip on Romance, Robert Louis Stevenson ha scritto: “Questa è dunque la parte plastica della letteratura: incarnare un personaggio, un pensiero o un’emozione in un atto o in un atteggiamento che colpisca profondamente l’occhio della mente”, citando l’indietreggiare di Robinson Crusoe davanti a un’orma.
Parafrasando il grande scrittore scozzese, crediamo di poter attribuire al videoclip la medesima funzione plastica: dare vita a una visione che riesca a colpire l’occhio della mente del consumatore in maniera profonda e duratura. Restituire dunque al performer il corpo, l'immagine, l'essenza stessa, caricandoli di senso fino a renderlo icona, marchio, brand.
Intendiamo a questo proposito assumere una prospettiva concettuale tesa a superare la dimensione un po' manichea entro la quale le analisi sul video sono state condotte fino a questo momento, che ha visto contrapporsi due precisi orientamenti: l'uno, prevalente nella prima fase degli studi sul videoclip, improntato allo scetticismo nei confronti di un oggetto dalle origini ibride e la cui vocazione commerciale non poteva che comprometterne la qualità, nonché il destino; l'altro, più recente, che alla luce delle evoluzioni estetiche e di un'affermazione non più discutibile di questo prodotto ne recupera il valore artistico, esplorandone le caratteristiche espressive. Si vuole andare oltre questa opposizione, proprio attraverso la chiave di lettura che entrambi questi approcci, per motivi diversi, rigettano: quella promozionale. Lontano dalla posizione di chi vede nelle sue intenzioni commerciali uno svilimento della forma, questo lavoro si propone invece di avvicinarsi al suo oggetto proprio secondo questa logica.
D'altro canto, la natura sostanzialmente pubblicitaria del video ci spinge ad interrogarci su quale sia il suo ruolo tra i modelli della comunicazione contemporanea; essa si nutre della specificità testuale del clip facendo delle sue caratteristiche precipue punti di forza in senso promozionale; ma l'indagine sulle ragioni di questa forza offre spunti interessanti anche sotto nuove angolazioni, consentendoci di procedere ad un ulteriore livello di approfondimento.
Messaggio sintetico e forma breve fondata sul visuale, il videoclip si radica fortemente nei flussi culturali contemporanei sia sul piano formale sia su quello sostanziale: la brevità, infatti, appare quasi come il filo che riconduce ad unità l'eterogeneo tessuto delle culture contemporanee, i cui contenuti, modelli e valori sembrano concepiti appositamente per una trasmissione rapida. Inoltre, il video si configura come vera e propria modalità comunicativa per un pubblico di riferimento chiaramente identificato, rispetto al quale, da ultimo, si costituisce come territorio di articolazione di modelli di comportamento e, quindi, di consumo.
Infine, il videoclip si caratterizza come un spazio ideale di contaminazione tra i diversi idiomi della cultura del nostro tempo. Esso costruisce la propria identità di strumento comunicativo percorrendo le linee di confine con gli altri linguaggi della contemporaneità, attingendone tecniche, stimoli e oggetti per poi riformularli secondo le forme che gli sono proprie.
Prodotto esso stesso dell'industria culturale, il videoclip la introietta e la rilancia, ne veicola i contenuti e li ritrasmette, essendone al contempo, inevitabilmente, condizionato; diviene, in un certo senso, uno dei dispositivi attraverso i quali la nostra cultura afferma la propria autoreferenzialità. Circolarmente, da questa posizione esso attinge il suo potenziale commerciale; ma, come avviene per la pubblicità tradizionalmente intesa, il messaggio si proietta ben oltre la merce, per trasformarsi, in definitiva, in valore culturale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Simona Saraceno |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Daniele Pittèri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 188 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Onde di Musica. L'influenza del mezzo radiofonico sulla produzione musicale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi