Skip to content

Apprendimento e motivazione allo studio negli studenti universitari

Quale è il ruolo della motivazione all’interno del modello dell’apprendimento autoregolato? La motivazione produce autoregolazione o è essa stessa un fattore che il soggetto deve autoregolare e adattare in risposta ai diversi compiti di apprendimento? Attraverso la somministrazione di un questionario a studenti universitari ci siamo posti due obiettivi: 1) indagare se la motivazione viene modulata dagli studenti al variare delle difficoltà e dei compiti da affrontare; 2) indagare se esistono differenze tra studenti matricole e studenti del quinto anno nell’utilizzo di strategie motivazionali, in modo da avere informazioni sull’eventuale ruolo dell’esperienza universitaria nel determinare le risposte degli studenti alle difficoltà. L’indagine ha evidenziato che solo a di fronte a compiti ritenuti difficili gli studenti adottano strategie motivazionali differenti in modo statisticamente significativo, e che la strategia più utilizzata dagli studenti è quella di Information processing. Per quanto riguarda il secondo punto è emerso che le matricole vedono l’incremento delle difficoltà del compito non nei termini di un problema di quantità di impegno, quanto piuttosto nei termini del loro livello di elaborazione cognitiva del materiale; gli studenti del quinto anno sembrano invece non affrontare più i compiti ritenuti difficili contando esclusivamente sull’elaborazione cognitiva del materiale, ma ad affidarsi contemporaneamente anche ad altre strategie di motivazione che si sono rivelate efficaci, quali gli obiettivi di padronanza e l’aumento dell’autoefficacia percepita.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione 3 INTRODUZIONE Da alcuni decenni la psicologia ha individuato l’attività di studio come un proprio campo di indagine in cui giocare le proprie competenze. L’attività di studio va intesa come un tipo particolare di apprendimento che consiste nella lettura attenta e selettiva, mirata a comprendere e a memorizzare informazioni utili per eseguire una prova (Anderson 1979). Il percorso di istruzione di uno studente si snoda attraverso gradi successivi, ognuno dei quali richiede e a sua volta trasmette conoscenze e competenze sempre maggiori: per questo anche l’attività di studio si modifica nel corso degli anni, parallelamente alla continua crescita di complessità dei compiti da affrontare. Quando lo studente arriva all’ultima tappa della sua carriera scolastica, l’università, con almeno tredici anni di scolarizzazione alle spalle, dovrebbe avere ormai acquisito un metodo di studio autonomo ed efficace. In questo contesto lo studio dovrebbe essere diventato un’attività intenzionale, organizzata, e guidata dagli obiettivi dell’individuo. Purtroppo, però, qualcosa sembra non funzionare in questo meccanismo, se è vero che su dieci studenti che si iscrivono all’Università italiana soltanto quattro arrivano alla laurea (dati ISTAT 2003). Ho citato questo dato non perché ritengo gli studenti come unici responsabili di questa alta mortalità, poiché è noto che essa ha cause multifattoriali, spesso imputabili più al sistema universitario che agli studenti stessi, quanto piuttosto per mettere in evidenza che non necessariamente un lungo percorso scolastico porta automaticamente ad una abilità di studio e ad una gestione di sé efficaci. Proprio su questo scarto si innesta il contributo della psicologia, che è chiamata ad individuare le modalità di apprendimento più efficaci e le metodologie per insegnarle a chi ne ha bisogno.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

apprendimento
autoefficacia
autoregolazione
metacognizione
metodo di studio
studenti universitari
motivazione allo studio
apprendimento autoregolato

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi