Teoria dei giochi e oligopolio
Nella presente Tesi di Laurea sono stati dapprima esposti i fondamentali concetti inerenti la teoria dei giochi (capitoli: 2, 3, 4, 5): distinzione tra giochi cooperativi e non cooperativi e tra giochi a somma costante e a somma variabile, giochi ad informazione (im)perfetta e ad informazione (in)completa, rappresentazione di un gioco in forma strategica ed in forma estesa, criterio della dominanza, equilibrio di Nash, distinzione tra strategie pure e miste.
Nel capitolo 6 verranno presentati quattro giochi celebri: il “dilemma del prigioniero” (e sue applicazioni), il “gioco del pollo”, la “battaglia dei sessi” e la “caccia al cervo”.
Nei capitoli successivi, la teoria dei giochi verrà applicata allo studio di una particolare forma di mercato: l’oligopolio, la cui caratteristica fondamentale è la competizione tra un numero limitato di produttori, quindi il potere di mercato è comune a due o più operatori, ne deriva che la scelta strategica ottimale dipende non solo dalle decisioni potenzialmente possibili per il singolo operatore, ma anche dalle decisioni prese dagli altri soggetti con i quali ogni singolo operatore interagisce.
Questa interdipendenza dei processi decisionali prende il nome di”interazione strategica”.
In condizioni di interazione strategica l’esito per ciascun operatore e per l’intero gruppo di operatori cambia al cambiare dell’insieme delle decisioni assunte da ciascuno.
Questa analisi cercherà di ricostruire le caratteristiche fondamentali della competizione oligopolistica ed in particolar modo le condizioni di equilibrio raggiungibili dalle imprese nei diversi modelli teorici dello studio dei mercati oligopolistici. A questo fine vengono analizzati i modelli di Cournot, di Bertrand e di Stackelberg sia da un punto di vista della loro elaborazione originaria sia da un punto di vista analitico, utilizzando un approccio imperniato sulla teoria dei giochi.
Lo sviluppo della teoria dei giochi e l’elaborazione del concetto di equilibrio di Nash ha permesso una rivalutazione generale di questi modelli oligopolistici e una loro rielaborazione rappresentando i vari modelli come giochi non cooperativi in forma strategica o estesa, dove si utilizza il concetto di equilibrio di Nash per individuare i risultai di equilibrio della concorrenza tra le imprese.
Nella realtà si assiste ad un forte dinamismo dei settori oligopolistici caratterizzato da due diverse “spinte”: da un lato la ricerca di condizioni di convivenza nel mercato, evitando forme di competizione troppo accese (collusione) e dall’altro la volontà dei partecipanti a introdurre e sfruttare a proprio favore quelle asimmetrie che consentono il conseguimento di una posizione dominante. Alla spiegazione di tale fenomeno sono dedicati i capitoli 8, 9 e 10.
Il capitolo 8 è dedicato allo studio del fenomeno di prevenzione dell’entrata da parte di un monopolista nei confronti di un potenziale entrante; il capitolo 9 riguarda i giochi ripetuti nel tempo, indispensabili per capire la possibilità di un equilibrio cooperativo e il capitolo 10 è rivolto allo studio della collusione tra le imprese.
L’ultima parte (capitolo 11) è dedicata all’analisi delle politiche a tutela della concorrenza, o politiche antitrust negli Stati Uniti e nella Comunità Europea.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Stefania Fontana |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Economia, statistica e informatica per l'azienda |
Relatore: | Giovanni Bonifati |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 178 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La Teoria dei giochi e i modelli oligopolistici applicati al mercato dei ''soft drink'': il caso Coca-Cola vs Pepsi.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi