Il commercio equo e solidale per la sensibilizzazione e costruzione di una reale alternativa al mercato
Nella scelta di approfondire la conoscenza riguardo alla storia e alle proposte attuali del Commercio Equo e Solidale a Genova, la città in cui vivo, ha avuto un ruolo determinante la collaborazione all'attività svolta presso gli uffici della cooperativa “La Bottega Solidale”, con sede in via del Molo, dove ho potuto conoscere una realtà che dal 1990 è attiva in Liguria con iniziative e progetti, oltre che nella vendita dei prodotti nelle Botteghe.
Nonostante le diverse interpretazioni e trasposizioni operative nel mondo, i valori di riferimento del Commercio Equo e Solidale sono molto chiari: la solidarietà tra i cittadini del mondo qualunque sia il loro ruolo all'interno del mercato; la promozione dell'equità nei rapporti commerciali a tutela sia dei produttori, spesso sfruttati sia dei consumatori, spesso poco informati.Una delle denominazioni assegnate al movimento è “Commercio Alternativo” perché si colloca all'esterno dell'economia tradizionale, costruendo un’alternativa che mai come in questa fase di crisi economica globale, ha dimostrato la propria solidità e il consenso guadagnato nell'opinione pubblica a seguito delle campagne informative e di sensibilizzazione organizzate dai propri soci e volontari.Oltre alla vendita e alle azioni di sostegno allo sviluppo dei produttori-partner che lavorano nel Sud del mondo, le associazioni che si riconoscono nei princìpi del Commercio Equo sono animate dall'obiettivo di “educare” i cittadini perché diventino dei consumatori consapevoli del fatto che le scelte di acquisto comportano delle conseguenze sociali ed economiche sulle comunità di agricoltori e artigiani che hanno prodotto i beni esposti sopra gli scaffali dei negozi, tanto più nel contemporaneo contesto di mercato.La crisi economica iniziata il 15 settembre 2008 è stata attribuita da Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, all'eccesso di fiducia nella forza regolatrice del mercato, alla speculazione finanziaria e agli errori nell'azione politica dei governi di tutti i Paesi. Il problema non può essere risolto con delle decisioni che, per salvare il vecchio ordine, impongano nuove ingiustizie sociali; la ripresa è il traguardo da raggiungere attraverso il rispetto della libertà e la tutela della vita e del lavoro per tutti (La Repubblica, maggio 2010).
Il Commercio Equo e Solidale possiede le caratteristiche elencate da Amartya Sen per risollevare le sorti del mercato perché colloca al centro della propria azione l'uomo, qualunque sia il Paese di origine e la posizione sociale che occupa.
L'attività di vendita ha un ruolo marginale, soprattutto nella realtà italiana e nello specifico in quella genovese, su cui prevale il lavoro di educazione allo sviluppo attraverso l'organizzazione di eventi e manifestazioni che coinvolgono sia il pubblico più giovane, con giochi e percorsi didattici finalizzati a rendere i cittadini consapevoli del futuro, sia tramite convegni e azioni di sostegno allo sviluppo con cui informare i consumatori odierni.
In quest'ottica che privilegia l'aspetto formativo su quello commerciale, l'acquisto abbandona il ruolo di mero strumento di soddisfazione dei bisogni più o meno fondamentali secondo la personale piramide di Maslow che ognuno di noi si costruisce e, nel percorso realizzato da tutti gli operatori attivi nel Commercio Equo, si trasforma in un momento di riflessione, in un valore con cui è davvero possibile agire per cambiare la situazione di dipendenza economica di persone fisicamente lontane da noi che possono però ottenere benefici dalla scelta dei consumatori di comprare i loro prodotti.
Affine a quest’obiettivo è l'impegno dei volontari, degli operatori e dei soci delle Botteghe italiane di pianificare una serie di progetti ed eventi che coprano tutto l'anno e si rivolgano a un pubblico eterogeneo per diffondere un movimento che, a 40 anni di distanza dal suo inizio, ha già una visibilità e un'adesione ampia e in continua crescita.La trasposizione operativa delle precedenti premesse teoriche è rappresentata dalle proposte culturali, informative e di sensibilizzazione su tematiche inerenti il consumo critico e l'economia solidale.
Il coinvolgimento delle pubbliche amministrazioni locali e delle istituzioni, che hanno già riconosciuto il peso sociale ed economico raggiunto dal Commercio Equo italiano varando all'interno delle leggi regionali dei provvedimenti specifici che lo sostengono e lo tutelano, diventa fondamentale per ampliare la visibilità del movimento e ottenere concessioni anche in termini economici, a sostegno della sua azione.Migliorare gli strumenti con cui il movimento può diffondersi è un traguardo importante per diffondere la conoscenza dei suoi princìpi, delle iniziative e dei soggetti coinvolti, allo scopo di unire i consumatori responsabili di tutto il mondo in una rete che possa orientare la realtà economica odierna in una direzione più equa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Silvia Simonetta |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Antonella Primi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 130 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Fiere on Line
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi