Skip to content

''Arlecchino servitore di due padroni'' per la regia di Giorgio Strehler

Il servitore di due padroni nasce a Pisa nel 1745 per mano del commediografo Carlo Goldoni. L’opera presenta l’affascinante mondo della Commedia dell’Arte completamente spogliato dei suoi significati originari e popolari: privato di tutto quello che Goldoni definisce volgarità, indecenza, inverosimiglianza della tradizione dell’Arte.
È, insomma, il mondo delle maschere teatrali: un Arlecchino divertente e grazioso, un Dottore tronfio e buffo, un Pantalone burbero e avaro, due Innamorati delicati e teneri.
Da questa commedia prende le mosse l’intero discorso strehleriano sul Goldoni.
Questo lavoro si pone l'obiettivo di presentare e analizzare la commedia goldoniana Il servitore di due padroni e di mostrare come il regista Giorgio Strehler ne abbia realizzato un rifacimento.
Il regista comprende l'importanza di un recupero della tradizione dell'Arte e include Il servitore di due padroni in chiusura del cartellone, predisposto per l'anno inaugurale del Piccolo Teatro di Milano.
Questa in breve è la storia dell’Arlecchino: la sua origine, i suoi mutamenti, il lavoro di Goldoni e quello di Strehler, le diverse edizioni. Temi che verranno approfonditi nel corso delle pagine seguenti accompagnati da un breve accenno alla Riforma goldoniana, premessa necessaria per comprendere al meglio l’evoluzione di uno spettacolo ancora oggi famoso e applaudito in tutto il mondo.
Esiste un panorama molto vasto di testi che analizzano le commedie goldoniane e, in particolare, Il servitore di due padroni; si è deciso, dunque, di concentrarsi nello specifico su due autori: Roberto Alonge e Paolo Bosisio.
Il primo, nel suo libro intitolato Goldoni. Dalla commedia dell'arte al dramma borghese, fornisce specifiche indicazioni sulla commedia scritta da Goldoni, analizzando differenze e punti di contatto con lo scenario di Mandajors. Il secondo, nel testo Il teatro di Goldoni sulle scene italiane del Novecento, si occupa invece delle diverse edizioni dello spettacolo dirette da Giorgio Strehler, evidenziando quali variazioni abbia subito il copione originario nel corso degli anni.
Si è dimostrata, inoltre, molto utile e interessante la visione di una delle versioni dell'Arlecchino di Strehler, nell'edizione detta "dei carri" con il grandissimo Ferruccio Soleri. Infatti essa mostra come questo capolavoro di Goldoni diventi la fonte perenne del nuovo modo di fare teatro e permette di osservare il reale lavoro effettuato dal regista.
Peculiare per questo lavoro è stata anche la testimonianza diretta del regista Strehler che, in una sorta di diario personale scritto in ricordo dell'amico Marcello Moretti, descrive in prima persona il suo rapporto con l'attore, i problemi incontrati durante le lavorazioni di messa in scena, la spesso difficile convivenza tra Moretti e il personaggio di Arlecchino.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Premessa Il servitore di due padroni nasce a Pisa nel 1745 per mano del commediografo Carlo Goldoni. L’opera presenta l’affascinante mondo della Commedia dell’Arte completamente spogliato dei suoi significati originari e popolari: privato di tutto quello che Goldoni definisce volgarità, indecenza, inverosimiglianza della tradizione dell’Arte. È, insomma, il mondo delle maschere teatrali: un Arlecchino divertente e grazioso, un Dottore tronfio e buffo, un Pantalone burbero e avaro, due Innamorati delicati e teneri. Da questa commedia prende le mosse l’intero discorso strehleriano sul Goldoni. Nel 1947 a partire da una scommessa, legata a un'altra più grande come la fondazione del Piccolo Teatro di Milano per iniziativa di Giorgio Strehler e Paolo Grassi, l'Arlecchino si è concretizzato nel tempo diventando una realtà ricca di quella magia e quel mistero che da sempre affascina gli studiosi di teatro: la riproposizione dell'antica Commedia dell'Arte. Lo spettacolo si presenta quale simbolo di una teatralità pura, modalità di recupero del "mestiere" dell'attore, ma anche spettacolo - gioco portatore di allegria per un Italia segnata dalla guerra, bisognosa di dimenticare il dolore di lutti e miserie. Questo lavoro si pone l'obiettivo di presentare e analizzare la commedia goldoniana Il servitore di due padroni e di mostrare come il regista Giorgio Strehler ne abbia realizzato un rifacimento. Il regista comprende l'importanza di un recupero della tradizione dell'Arte e include Il servitore di due padroni in chiusura del cartellone, predisposto per l'anno inaugurale del Piccolo Teatro di Milano.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arlecchino
attore
canovaccio
carlo goldoni
commedia dell'arte
ferruccio soleri
maschera
milano
opera
padroni
personaggio
piccolo teatro
servitore
storia
strehler
teatro

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi