Skip to content

Tra democrazia e anarchia. Da Saverio Merlino a Camillo Berneri

«L'anarchia, vecchio mio, si ha quando il Governo è debole, non quando non c'è Governo»
André Malraux

Il lavoro recupera un filone filosofico e politico che si trova a mezza strada tra pensiero democratico e anarchico. Storicamente, è incentrato sul periodo a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, in particolare sul dibattito tra anarchici e comunisti della Seconda Internazionale. Luogo principe della discussione e dello studio è l'Italia, dove viene riconsiderata storiograficamente la spesso sottovalutata figura intellettuale di Saverio Merlino, anche per rivedere la parziale considerazione che, a loro tempo, ne fecero Antonio Labriola e il suo allievo Benedetto Croce. Napoletano di nascita, Merlino è stato per un ventennio (1870 - 1890 circa) - con Errico Malatesta - uno dei principali anarchici italiani, salvo convertirsi, proprio dopo un'interessante discussione sulla partecipazione elettorale degli anarchici con il suo amico e compagno, al "socialismo libertario". Dal 1897 in poi, infatti, Merlino elabora un pensiero che sappia coniugare la praticità sociale della democrazia al demone critico dell'anarchia e la libertà individuale nella solidarietà sociale.
Questo pensiero dinamico e che funge da terza via tra il socialismo parlamentarista e il comunismo rivoluzionario, viene ripreso in molti suoi aspetti tramite la figura di un secondo anarchico revisionista: Camillo Berneri. Esiliato dal Fascismo in Italia, emigra dapprima in Francia, poi partecipa alla rivoluzione spagnola nel 36-37, dove trova la morte nella notte del 5 maggio.
Il pensiero di Berneri stempera alcuni dogmi anarchici con il federalismo di Cattaneo e Pisacane e il senso critico del suo maestro, Gaetano Salvemini. In questa sua rielaborazione dell'anarchismo, si troveranno molti punti in comune con il socialismo libertario di Saverio Merlino. In particolare, l'impostazione critica, l'odio per i dogmi, lo sforzo di elaborare non un'utopia ma un progetto socio-politico realmente attuabile.
La tesi è divisa principalmente in due parti. La prima tratta di temi economici e, in particolare, della critica che gli anarchici (e in specie Merlino) rivolgono alla teoria marxista del valore-lavoro. In questa Merlino ritrova lo stretto collegamento tra produzione unitaria (sistema necessario se si vuol uscire dal mercato) e dittatura del proletariato. Nell'esporre questa critica, ci si rifà in particolare al lavoro critico di Antonio Graziadei e al revisionismo marxista di Eduard Bernstein. Economo e marxista capace di rivedere la teoria del suo maestro il primo, noto internazionalista anti-collettivista il secondo. Bernstein, in particolare, viene considerato per il suo rapporto, sia storico sia intellettuale, con Saverio Merlino: rapporto che conferma quanto la figura dell'anarchico napoletano sia stata sottovalutata sia in campo politico sia in materia economica.
La seconda parte è invece politica e tratta principalmente il rapporto teorico ed intellettuale tra Merlino, Turati e Malatesta, analizzando il pensiero del primo rispetto al socialismo parlamentare ed elitario del secondo e all'anarchismo puro e volontarista del terzo.
A conclusione del testo, a mo' di appendice e di riflessione aggiuntiva, vengono riprese le riflessioni critiche di Salvemini sulla democrazia, che ci aiutano a comprendere la tesi principale di Merlino e Berneri: la vera e compiuta democrazia non sarebbe diversa da una realistica anarchia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Prefazione: intenzioni Ricreare uno spazio è quello che, prima di tutto, vorrebbe fare questo lavoro. Un luogo la cui origine e i cui limiti derivano dai contrasti e dalle discussioni intorno a problemi pratici che, nella loro essenzialità, hanno dato modo di riflettere sulla praticabilità di un’idea radicalmente diversa di società. Questo spazio, generato da confronti che si proponevano di scegliere le strade migliori per realizzare la società anarchica, è caratterizzato da una tensione politica più simile a un equilibrio dinamico fatto di scontri e passaggi, che a un monolite privo di imperfezioni. È uno spazio che viene a scolpirsi e a formarsi dalle incisioni che queste discussioni hanno provocato su un’idea iniziale, forse molto coerente, ma ancora da farsi e precisarsi. Ripercorrere alcune di queste dispute, fondanti nella loro problematicità, con lo scopo di rivisitare quella linea, di collegamento e di confronto, tra i due limiti ideali e politici dell’anarchia e della democrazia, è lo scopo principale di questa tesi. Sostenere che la tensione politica tra aspirazione anarchica e possibilismo pratico, presente in queste discussioni di metodo e di principi, abbia dato origine al primo socialismo liberale in Italia è una tesi di questo lavoro. L’idea di base dello scritto consiste dunque nel testare i confini di un’idea: quella anarchica. ‘Testarla’ significa discuterla. Mettere l’utopia di fronte alla sua frizione con la realtà. Tenteremo quindi di conoscere il percorso di un’idea politica confrontandoci con alcuni problemi direttamente connessi alla possibilità stessa dell’anarchia. Problemi inerenti alla sua praticabilità che sono stati direttamente affrontati da molti pensatori e militanti del pensiero libertario. In particolare, si è deciso di 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

anarchia
anarchismo
berneri
bernstein
collettivismo
croce
elezioni
federalismo
graziadei
internazionale
irrazionalismo
labriola
lavoro
malatesta
marxismo
merlino
revisionismo
riformismo
rivoluzione
salvemini
socialismo
valore
valore-lavoro
weill

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi