Skip to content

Parole e immagini del razzismo in Italia oggi

L'Italia è erroneamente considerata un paese immune dal germe razzista. In realtà, il razzismo era ed è presente nel nostro Paese, affonda le sue radici nel periodo pre-unitario e si perpetua fino ad oggi. Purtroppo, l’immagine degli “italiani brava gente”, consolidata da una analisi storica che tende a rafforzare tale visione minimizzando le pratiche razziste che hanno avuto in Italia un suolo fertile su cui crescere, è entrata a far parte del senso comune, in virtù del fatto che “un passato immacolato produce la rappresentazione di un presente armonico”[1].
Ecco che allora, prima di parlare delle parole e delle immagini del razzismo in Italia oggi, ho ritenuto necessario in primo luogo definire quello di cui stiamo parlando, il razzismo appunto, poi sono passata a delineare, seppur brevemente, la “storia” della discriminazione razziale nel nostro Paese, gettando delle basi utili a fondare un discorso circa il ruolo e lo stato di salute del razzismo di oggi.
Per svolgere la mia ricerca sul razzismo contemporaneo ho sottoposto ad un campione di studenti liceali il questionario[2] che ho personalmente ''reso contemporaneo'', poiché realizzato originariamente nel 1997 nell'ambito di un indagine sul pregiudizio razziale rivolta alle scuole superiori della provincia di Torino che aderivano all'iniziativa proposta dal Cesedi (centro servizi didattici) dell'Assessorato all'Istruzione della Provincia di Torino su «Il pregiudizio razziale nella storia contemporanea».
Lungi dal pretendere di avere un valore universale, le risposte ai questionari mi sono servite come una cartina torna sole che, più che scoprire, conferma una tendenza ormai consolidata in Italia.
Infatti il razzismo, oltre ad essere un qualcosa di congenito alla modernità, si nutre e rafforza attraverso l’uso di certi termini “razzizzanti”, i quali contribuiscono a formare un immaginario comune che vede negli “altri” una minaccia concreta, reale.
Ma se la paura, il timore e l’incertezza sono sentimenti ineliminabili nell’uomo moderno, e la politica (certa politica) spesso si riduce ad essere un fattore di accentuazione di tali sentimenti, quello che preoccupa è il ruolo dei mezzi d’informazione che, a causa della loro forza persuasiva, sedimentano un senso comune popolato da ansie, crimini e insicurezza i cui colpevoli sarebbero i migranti.
Ho ritenuto necessario, quindi, dedicare l’ultima parte di questo lavoro alle parole veicolate dai mass-media che sono entrate nel gergo comune. Il ruolo dei questionari, come dicevo, è quello di verificare se tali parole razzizzanti hanno realmente invaso il nostro linguaggio.
NOTE-
[1]Alberto Burgio, “Nonostante Auschwitz. Il «ritorno» del razzismo in Europa.”, DeriveApprodi, Roma, 2010, p.110.
[2]Segnalatomi nel saggio “Le parole del razzismo: riflessioni su percorsi di storia dell'intolleranza e del razzismo” di Marcella Filippa, Contenuto nel libro di A. Burgio “Nel nome della razza” Il razzismo nella storia d'Italia 1870-1945, Bologna, Il Mulino, 1999, p. 541.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
“Che cos'è questa nozione di evidenza, questo «dato di natura»? Semplicemente un fatto storico, un fatto sociale. Intendo l'idea di razza: la credenza che questa categoria sia un fenomeno materiale. Ecco una formazione intellettuale eterogenea, con un piede nelle scienze naturali, l'altro nelle scienze sociali; da un lato un insieme di caratteri somatici o fisiologici, insomma la razza quale la concepiscono gli antropologi fisici o i biologi, dall'altro un insieme di caratteri sociali, che connotano un gruppo – ma un gruppo sociale di tipo particolare: un gruppo percepito come naturale, un gruppo di esseri umani considerato materialmente specifico del suo corpo”. Colette Guillaumi, “ Sexe, Race et Pratique du pouvoir. L'idée de Nature ” 1 . 1 Alberto Burgio, “ La guerra delle razze ”, Manifestolibri, Roma, 2001, pp. 92-3. 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Fabbri
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Filosofia
  Corso: Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica
  Relatore: Giuliano Pancaldi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 145

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

clandestini
clandestino
emergenza criminalità
emergenza sicurezza
immagini
immigrati
immigrazione
italia
lega nord
migranti
nomadi
oggi
parole
razza
razze
razziamo antimeridionale
razzismo
razzismo antisemita
razzismo antislavo
razzismo coloniale
rom
zingari

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi