L'organizzazione delle relazioni tra imprese nella distribuzione commerciale - Analisi del caso Industria alimentare carni f.lli Scarlino s.r.l.
La tesi affronta il tema dell’organizzazione delle relazioni tra imprese nella distribuzione commerciale concentrando l’attenzione sulle modalità di cooperazione strategica tra operatori appartenenti a diversi stadi del canale di distribuzione.
Nell'attuale contesto competitivo si va affermando la cultura della cooperazione secondo cui le relazioni interaziendali rappresentano lo strumento efficiente per acquisire le risorse necessarie al sostegno dell’offerta e del processo competitivo. Le relazioni strategiche cliente/fornitore basate su rapporti di fedeltà occupano una posizione di rilievo all’interno della strategia competitiva e sono finalizzate alla massimizzazione del valore del prodotto/servizio (i processi con cui le 2 parti combinano le proprie risorse e attività generano specifici vantaggi di tipo strategico-competitivo per entrambe i partners).
Data questa premessa, si è delineato il quadro teorico necessario per indagare il tema in oggetto in una specifica realtà aziendale, la “Industria Alimentare Carni F.lli Scarlino Srl”, impresa operante nel settore della lavorazione/commercializzazione di carni fresche. L’impresa in questione si configura prevalentemente come azienda di servizi caratterizzata da vere e proprie relazioni di partnership con la propria clientela, includendo l’offerta della “F.lli Scarlino”, oltre alla commercializzazione, un peculiare servizio di gestione dei reparti macelleria inseriti nei supermercati propri clienti e alcuni servizi logistici consistenti nello stoccaggio, conservazione e trasporto di carni fresche c/terzi.
La prima parte della tesi analizza le caratteristiche peculiari dei servizi e le criticità gestionali di una azienda di servizi. Si discutono le caratteristiche peculiari dei servizi, si definisce il concetto di qualità percepita del servizio e si riportano alcuni importanti studi riguardanti la qualità dei servizi. In ultimo, si presenta un modello di analisi e gestione della qualità del servizio: il “Gap Analysis Model”.
Il capitolo 2 è dedicato all'analisi della gestione dei servizi, facendo riferimento, a tale scopo, al lavoro teorico della “Scuola Scandinava” che, dalla metà degli anni '80 in poi, ha fornito un’ampia rassegna di utili contributi (“Sistema di Gestione dei Servizi” - R. Normann; “Sistema di Servuction” - P. Eiglier/E. Langear, “Offerta di Servizio”, “Pacchetto di Servizi”, “Offerta Globale” “Modello dell’offerta di servizio incrementata” - Gronroos).
Il capitolo 3 concentra l’attenzione sulla distribuzione commerciale e sulle modalità organizzative con cui le imprese affrontano il divenire della competizione. In particolare, si analizzano le relazioni di collaborazione tra imprese commerciali, nell’ambito della Distribuzione Organizzata - con particolare riferimento alle forme di associazionismo volontario (Unioni Volontarie e G.d.A.) e agli accordi contrattuali di affiliazione.
Il capitolo 4 analizza le relazioni tra imprese industriali e commerciali evidenziando come accanto ai contenuti competitivi delle relazioni verticali, emergono crescenti spazi per indirizzare tali relazioni in senso collaborativo. Cliente e fornitore sempre più frequentemente ricorrono a meccanismi di coordinamento diversi dal mercato e dalla gerarchia essendo spinti verso forme di collaborazione (“Sistemi Verticali di Marketing”) sia dall’opportunità di conseguire significative sinergie, sia dall’intensa concorrenza orizzontale. Si analizzano pertanto i fattori che determinano il grado di integrazione e la continuatività della relazione cliente-fornitore definendo il concetto di “investimento motivazionale” e presentando il contributo di R. Normann e R. Ramirez, che propongono una logica di creazione del valore (che supera il tradizionale concetto di “catena del valore”) secondo cui cliente e fornitore sono legati da relazioni reciproche di co-produzione del valore.
In ultimo, si analizzano le fasi evolutive di una relazione cliente-fornitore da una prospettiva strategica di gestione e di marketing, offrendo importanti direttive per la gestione e lo sviluppo di relazioni e scambi paritari tra partner.
L’ultimo capitolo è stato infine dedicato allo studio del caso empirico, cioè all’analisi del caso “Industria Alimentare Carni F.lli Scarlino S.r.l.”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Maurizio Barone |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1997-98 |
Università: | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Luigi Golzio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 249 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le partnership sui programmi fedeltà. Un'indagine empirica nella distribuzione grocery.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi