Zygmunt Bauman: dall'umanità liquida alla liquidazione dell'umanità
La Generazione X
Secondo un recente rapporto della Joseph Rowntree Foundation, “il numero dei giovani alle prese con la depressione è raddoppiato in 12 anni, visto che centinaia di migliaia di essi si ritrovano esclusi dall’innalzamento del livello di istruzione e di benessere. Nel 1981, quando è stato chiesto ad alcuni giovani nati nel 1958 di completare un questionario sul loro stato mentale, è emerso che il 7 per cento aveva una tendenza alla depressione non clinica. Per la classe del 1970, intervistata nel 1996, la cifra corrispondente è stata il 14 per cento. L’analisi di queste risultanze indica che quell’aumento era legato al fatto che il gruppo più giovane era cresciuto più esposto alla disoccupazione. I detentori di un titolo di studi pari alla laurea avevano il 30 per cento in meno di probabilità di essere depressi” .
La depressione è un disturbo mentale assai spiacevole, tormentoso, invalidante, ma, come indicano questo rapporto e numerosi altri, non è l’unico sintomo del malessere che pervade la nuova generazione nata nel mondo attuale, il mondo liquido-moderno, mentre, quanto pare, non, affliggeva la generazione precedente.
La cosiddetta “Generazione X”, cioè i giovani di ambo i sessi nati negli anni settanta nei paesi “sviluppati”, conosce disturbi di cui le precedenti erano inconsapevoli. Questa generazione ha i suoi motivi per sentirsi agitata, turbata, e spesso danneggiata. Una delle diagnosi più largamente disponibili è la disoccupazione, in particolare le scarse prospettive di im-piego per chi finisce gli studi ed entra per la prima volta in un mercato che cerca di aumentare i profitti tagliando i costi della manodopera e smantellando gli assets, anziché attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro e la costruzione di nuovi assets.
Uno dei consigli più comunemente dispensati ai giovani, è di essere flessibili e non particolarmente schizzinosi, di non aspettarsi troppo dal loro lavoro, di prendere i lavori come vengono senza fare troppe domande e di viverli come un’occasione di cui approfittare nell’immediato finché dura, piuttosto che come capitolo introduttivo a un “progetto di vita”, qualcosa che ha a che vedere con l’autostima e la definizione di sé, o una garanzia di sicurezza nel lungo periodo.
Il mondo umano, secondo l’espressione di Siegfried Kracauer , è saturo di Sollen (dover essere), cioè di quelle idee che “vogliono diventare esse stesse realtà: che hanno un impulso connaturato a realizzarsi”.
Tali idee “assumono un significato sociologico non appena cominciano ad avere un effetto sul mondo sociale” : per ottenere questo effetto, esse lottano aspramente, sebbene con esiti mutevoli. La storia moderna è emersa dai periodi precedenti della vicenda umana esponendo i suoi “do-ver essere”, rendendoli espliciti e decidendo di “vivere per realizzarli” . La modernità, per dirla ancora con Kracauer, ha condotto una “duplice esistenza orientandosi verso l’OLTRE in cui tutto ciò che era nel QUI avrebbe trovato il proprio senso e la propria conclusione”.
Di questi “dover essere” non v’è mai stata penuria: la storia moderna è stata una fabbrica prolifica di modelli di “buona società”. Tutti i “dover essere”, concordavano che il banco di prova di una “buona società” era costituito dalla disponibilità di posti di lavoro per tutti e di un ruolo produttivo per ciascuno. La storia moderna nel suo svolgersi ha combattuto molti mali, ma si riteneva che la battaglia decisiva fosse quella contro la penuria di posti di lavoro e l’insufficiente disponibilità di ruoli produttivi o della volontà di occuparli. L’idea di “esubero” nella “Generazione X” suggeri-sce un’idea di permanenza e allude alla normalità di questa condizione. Denota cioè una condizione senza offrire un concetto opposto pronto all’uso. Suggerisce una forma nuova della normalità attuale e la forma delle cose che sono imminenti e destinate a restare come sono. Essere “in esubero” significa essere in soprannumero, non necessari, inutili, indipendentemente dai bisogni e dagli usi che fissano lo standard di ciò che è utile e indispensabile. Gli altri non hanno bisogno di te, possono stare senza di te e cavarsela altrettanto bene, anzi meglio. Non v’è motivo evi-dente che tu ci sia e nessuna giustificazione ovvia alla tua rivendicazione del diritto di esserci. Venire dichiarato “in esubero” significa essere stato eliminato per il fatto stesso di essere eliminabile.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Zygmunt Bauman: dall'umanità liquida alla liquidazione dell'umanità
Altri brani estratti dalla tesi
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessia Sbrizzi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Guido Zingari |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 95 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi