Skip to content

Crisi d'impresa e strategie di risanamento aziendale: il turnaround delle Ferrovie dello Stato

Che cos'è un risanamento aziendale?
Trovare una risposta a questa domanda è stato più tortuoso di quanto potessimo pensare all'inizio di questo lavoro. Ritenevamo che il risanamento aziendale fosse una strategia dalla definizione ben circoscritta, dal contenuto certo, ma ci sbagliavamo.
Durante le letture dei testi necessari effettuate per tale lavoro, le conoscenze aumentavano e le certezze si attenuavano: definire il risanamento di un'impresa diveniva sempre più arduo. Ci siamo chiesti il perchè di tutto questo e la risposta è stata trovata nella mancanza di una definizione certa del termine risanamento, che potesse eliminare ogni dubbio relativo al suo contenuto.
Dalle varie teorie analizzate e dai relativi contenuti, una in particolare ha colpito la nostra attenzione e si è rilevata corrispondente, in termini di contenuto, a ciò che noi pensavamo fosse il risanamento: il turnaround.
La coscienza di questa corrispondenza fra i due fenomeni ha consentito di tratteggiare, con maggiore certezza, il concetto studiato e di imboccare la strada verso un'analisi più dettagliata e completa del turnaround d'impresa.
Il Capitolo Primo, pertanto, ha uno scopo prettamente preparatorio all'oggetto centrale di questo lavoro, in quanto vuole essere una panoramica sulle varie definizioni di crisi d'impresa che la letteratura sia economica, sia aziendale che strategica-manageriale hanno prodotto nel corso dei decenni.
Sulla base di queste premesse, il capitolo secondo inquadra il tema delle crisi d'impresa. In tale capitolo, l'attenzione sarà focalizzata non tanto sulle crisi deboli, temporanee e quindi ricorrenti nella vita di un'impresa, bensì crisi di carattere straordinario che necessitino di interventi altrettanto straordinari. Si analizzerà, dunque, come prevenire e fronteggiare una crisi straordinaria, la sua natura, quali sono i suoi sintomi, le sue cause e gli stadi in cui si articola.
Il Capitolo terzo si concentra, invece, su una fase del processo di risanamento che noi abbiamo definito cruciale: la scelta tra l'opzione di risanamento e l'alternativa della liquidazione.
Presa la decisione di implementare il turnaround, tramite opportune valutazioni strategiche economiche sulla fattibilità del processo, giungiamo all'analisi della formulazione del vero e proprio piano di risanamento, oggetto del capitolo quarto. Dopo una breve analisi delle varie teorie, soprattutto straniere, elaborate sul turnaround, perveniamo alla convinzione che un processo di turnaround si componga di due fasi: un primo stadio in cui, tramite strategie volte alla riduzione dei costi e/o delle attività, l'impresa tenta di tamponare ed arrestare l'emorragia economico-finanziaria, tipica di ogni crisi acuta con l'obiettivo di ripristinare un valido equilibrio aziendale, e una secondo momento caratterizzato da azioni strategiche di cambiamento che cercano di eliminare definitivamente le cause della crisi, con l'obiettivo di riportare le performance dell'impresa ad un livello paragonabile a quello precedente al declino.
Lo studio, nei capitoli cinque, sei, e sette, dello stato di crisi di una grande impresa italiana, quale le Ferrovie dello Stato, e delle caratteristiche che assume un processo di risanamento ci ha permesso così, di trovare conferma in quanto avevamo sottolineato nella prima parte teorica di questo lavoro, quando cercavamo di definire con certezza cosa fosse un turnaround.
Dopo una breve premessa, la nostra ricerca mette in evidenza come le cause, sia interne che esterne, del dissesto delle FS, abbiano origini solide e profonde, frutto di errori gestionali e non, che si sono susseguiti durante tutto l'arco della vita dell'azienda. . Alla luce di ciò, abbiamo suddiviso la storia delle Ferrovie dello Stato in quattro periodi: una prima fase, che va dalla nascita dell’azienda fino alla fine della II Guerra Mondiale, in cui si afferma gradualmente il modello pubblico; un secondo periodo, fino al 1985, data della creazione dell’Ente pubblico, durante il quale emergono e maturano tutti gli elementi della crisi; un terzo intervallo di tempo, caratterizzato dalla creazione della società per azioni e poi dalla realizzazione delle ASA, in cui si susseguono tentativi, peraltro poco fruttuosi, volti a introdurre elementi di mercato nelle strategie e nell’organizzazione dell’azienda; un' ultima fase, che parte dalla ''Direttiva Prodi'' del 1997, nella quale assistiamo ad uno dei più imponenti turnaround nella storia dell’industria italiana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Che cos'è un risanamento aziendale? Trovare una risposta a questa domanda è stato più tortuoso di quanto potessimo pensare all'inizio di questo lavoro. Ritenevamo che il risanamento aziendale fosse una strategia dalla definizione ben circoscritta, dal contenuto certo, ma ci sbagliavamo. Durante le letture dei testi necessari effettuate per tale lavoro, le conoscenze aumentavano e le certezze si attenuavano: definire il risanamento di un'impresa diveniva sempre più arduo. Ci siamo chiesti il perché di tutto questo e la risposta è stata trovata nella mancanza di una definizione certa del termine risanamento, che potesse eliminare ogni dubbio relativo al suo contenuto. Dalle varie teorie analizzate e dai relativi contenuti, una in particolare ha colpito la nostra attenzione e si è rilevata corrispondente, in termini di contenuto, a ciò che noi pensavamo fosse il risanamento: il turnaround. La coscienza di questa corrispondenza fra i due fenomeni ha consentito di tratteggiare, con maggiore certezza, il concetto studiato e di imboccare la strada verso un'analisi più dettagliata e completa del turnaround d'impresa. Il Capitolo Primo, pertanto, ha uno scopo prettamente preparatorio all'oggetto centrale di questo lavoro, in quanto vuole essere una panoramica sulle varie definizioni di crisi d'impresa che la letteratura sia economica, sia aziendale che strategica-manageriale hanno prodotto nel corso dei decenni. Ci siamo resi conto della difficoltà, nonostante l'argomento sia stato oggetto di numerosi studi, di poter individuare una definizione univoca e universalmente valida del fenomeno. Ciò crediamo sia dovuto al fatto che ogni crisi presenta elementi che la differenziano da quelle precedenti e la distingueranno da quelle future. Risulta perciò difficile e, soprattutto poco significativo, definire concettualmente, tramite dei criteri oggettivi, cosa sia una crisi, poiché ogni

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fs
turnaround
ferrovie dello stato
crisi d'impresa
crisi aziendali
strategie di risanamento
risanamento aziendale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi