L'e-commerce nei servizi alberghieri
Tradizionalmente, la distribuzione del prodotto alberghiero si è articolata attraverso tre soluzioni: il canale breve o diretto (hotel – consumatore finale), il canale medio (hotel – agenzia di viaggio – consumatore finale) e il canale lungo (hotel – tour operator – agenzia di viaggio – consumatore finale). Naturalmente la scelta del mix distributivo più idoneo è stata, da sempre, condizionata dalle caratteristiche dell’impresa produttrice, limitando le politiche di commercializzazione al semplice “passaparola” per i piccoli alberghi ed aprendo, invece, un ventaglio di opzioni piuttosto vasto per i soggetti medio-grandi, specialmente se presenti a livello internazionale. Nella situazione così delineata si sono inserite, recentemente, le nuove tecnologie informatiche, che trovano in Internet e nel commercio elettronico la loro espressione economicamente più importante. In realtà, l’informatica è stata introdotta nel campo alberghiero già a partire dagli anni Settanta, con le reti globali di prenotazione, e si è via via evoluta, fino ad arrivare alle più recenti applicazioni di prenotazione, acquisto e pagamento interamente tramite personal computer.
Più in particolare, attualmente, gli hotel utilizzano Internet essenzialmente in tre modi: come semplice “vetrina” promozionale; come servizio di pre-vendita, con conferma presso agenzie di viaggio convenzionate; come canale distributivo vero e proprio, ma solo alternativo a quelli “tradizionali”. Praticamente inesistenti sono, invece, le applicazioni della Rete in veste di forma di commercializzazione esclusiva. Le motivazioni di questa situazione sono molteplici. Innanzitutto possono essere individuate cause che interessano il commercio elettronico in generale (la scarsa diffusione di Internet all’interno di alcune fasce della popolazione; i costi tecnologici dei siti di e-commerce comunque piuttosto elevati; la diffusa diffidenza nei confronti degli acquisti on-line, riconducibile, essenzialmente, alla sicurezza delle transazioni; gli ostacoli di ordine giuridico). A queste si aggiungono poi problemi tipici del settore alberghiero, come l’eccessiva frammentazione del mercato italiano, che limita le possibilità di investimento in Internet, o le resistenze socio-culturali da parte di un management mediamente piuttosto conservativo e poco aperto rispetto alle nuove tecnologie. Di fronte ad un quadro di questo tipo sorgono spontanei almeno tre interrogativi fondamentali: In che modo il commercio elettronico influisce sulle condotte strategiche tradizionali delle imprese alberghiere? In quale misura cambia i rapporti di forza tra hotel, tour operators ed agenzie? Quali tipologie di hotel ne possono sfruttare maggiormente le opportunità? Per quanto riguarda il primo quesito, occorre premettere che, sulla valenza strategica di Internet in generale, esistono due scuole di pensiero principali: coloro che ritengono la Rete capace di stravolgere le condotte tradizionali, determinando scenari competitivi totalmente nuovi, e coloro che, al contrario, vedono in Internet solo un complemento più o meno utile. I dati empirici sembrano confermare la seconda delle due tesi precedentemente illustrate, soprattutto a causa dello scarso valore aggiunto determinato per il cliente dalla distribuzione on-line, se si eccettuano possibili riduzioni di prezzi, che, però, a causa dell’elevata appropriabilità della tecnologia, finiscono con l’innescare progressive erosioni dei margini di profitto, specialmente in assenza di elevati volumi di vendita. La conseguenza di tutto questo è che Internet non si riduce ad altro che uno strumento alternativo delle politiche alberghiere di distribuzione e comunicazione, sempre all’interno di una logica multicanale. Con riferimento alla seconda domanda, accade così che il principale beneficio potenziale del commercio elettronico per gli alberghi, ovvero l’eliminazione degli intermediari, venga scarsamente sfruttato, consentendo alle agenzie di distribuire tuttora circa il 90% dei servizi ricettivi italiani. Passando, poi, al terzo ed ultimo quesito, se si esclude l’utilizzo promozionale, facilmente accessibile a tutti, i requisiti affinché l’impresa alberghiera possa proficuamente vendere on-line sono principalmente tre: grandi dimensioni aziendali, prodotto sufficientemente standardizzato, target di clientela con caratteristiche simili a quelle dell’utenza media di Internet. In conclusione, le imprese ricettive che non presentino questi requisiti (preferibilmente contemporaneamente), si vedono preclusa la possibilità di utilizzare proficuamente il canale distributivo Internet, a meno che non decidano di sostituire l’intermediazione tradizionale con una nuova forma di intermediazione, costituita da soggetti specializzati nella gestione delle informazioni in Rete (come, ad esempio, i portali), dotati di competenze tecniche e manageriali adeguate.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valerio Ferretti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Paolo Parini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 220 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Web Marketing e Commercio Elettronico
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi