Skip to content

L' Anticristo secondo Luca Signorelli

Gli affreschi di Luca Signorelli sono lo spunto per indagare compiutamente la temperie storica e sociale che ne ha visto la progettazione e la realizzazione. Un focus dedicato non solo ad Orvieto, ma anche ai fermenti che agitarono tutta la penisola alla fine del Quattrocento. Un'indagine a tutto tondo che comprende storia, arte, filosofia e teologia parte da un soggetto quasi unico nella storia dell'arte italiana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
IV CENNI INTRODUTTIVI Gli affreschi di Luca Signorelli nella Cappella Nova della cattedrale di Orvieto sono certo fra i cicli pittorici più conosciuti e studiati della storia dell’arte, ma non hanno mai cessato di sollecitare interesse. Le tematiche affrontate, in particolare la presenza di una scena dedicata alle Vicende dell’Anticristo, hanno indotto riflessioni e letture venendo a costituire una vera e propria vexata quaestio che ha la sua origine nelle testimonianze scritte da Vasari ed è viva ancora oggi. Il presente studio, dopo aver passato in rassegna le differenti posizioni della critica, si propone di riesaminare il tema relativo all’Anticristo partendo da una domanda tanto semplice quanto rara nella letteratura specifica: “Perché proprio ad Orvieto si dà voce ad un soggetto che ha così poca risonanza figurativa?” Se le motivazioni fossero da ricercare solo al di fuori dell’ambito locale a questa domanda legittima non sarebbe possibile fornire una risposta adeguata. Proprio da qui l’indagine si dipana, individuando in primis all’interno della scena i riferimenti alle vicende orvietane e ai personaggi che le hanno animate, per poi volgere lo sguardo all’intero periodo storico che fa da sfondo e si presenta denso di straordinari fermenti culturali, sociali, politici e religiosi. L’avvicinarsi della fine secolo sollecita fremiti e paure, impone domande cui si cerca di trovare risposta, obbliga ad una riflessione che coinvolge ogni essere umano, nessuno escluso. Per questo motivo l’opera di Signorelli risulta leggibile a livelli differenti, via via sempre più complessi al fine di dar voce alle inquietudini di tutti nel tentativo di offrire una risposta valida per ognuno. All’interno della scena, pare infatti cercare una risposta agli accadimenti il gruppo di religiosi dominato da un domenicano. Su questo punto la disamina si sofferma valutando che si tratta di un elemento nodale al fine della comprensione. La letteratura ha variamente interpretato l’identità del personaggio approdando in tempi recenti al nome di Vincenzo Ferrer, tuttavia la permanenza significativa di Tommaso d’Aquino nello studium di Orvieto, la sua autorevole predicazione unitamente ad alcuni evidenti riscontri iconografici, suggeriscono di ipotizzare proprio la sua presenza al centro del gruppo in questione. L’Aquinate ben si lega alle vicende locali, tuttavia la sua figura colloca

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ebrei
eresie
orvieto
fine del mondo
turchi
anticristo
luca signorelli
affreschi quattrocento
cattedrale di orvieto
predicazione antiereticale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi