Skip to content

Albi illustrati e stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia

Le storie che vengono narrate alle bambine e ai bambini hanno una grande influenza sullo sviluppo della loro identità di genere. I contenuti dei libri infatti, siano essi immagini o parole, condizionano la loro percezione della realtà e soprattutto delle possibilità insite in essa, proponendo modelli di identificazione e concezioni della società che definiscono i loro doveri e le loro aspirazioni. I libri per l’infanzia e i manuali scolastici si configurano quindi come veri e propri agenti di trasmissione culturale, che spesso propongono ruoli sessuali rigidi e stereotipati che vengono interiorizzati dai piccoli lettori e dalle piccole lettrici, risultando dannosi per entrambi.
In sostanza i dati emersi dall’analisi dei libri della scuola dell’infanzia imolese confermano quanto già rilevato a livello nazionale dagli studi precedentemente menzionati. Per entrambi i generi le rappresentazioni stereotipate superano di gran lunga quelle anticonvenzionali, è inoltre evidente una forte asimmetria nel modo in cui i personaggi maschili e femminili vengono delineati: ai maschi vengono assegnati ruoli attivi e contesto pubblico/lavorativo, mentre alle femmine spettano ruoli passivi e spazi privati/familiari. Le femmine sono sottorappresentate e identificate per lo più nel ruolo di casalinga e madre, difficilmente infatti svolgono una professione retribuita; sono soprattutto belle, ma anche sensibili e servizievoli. I maschi al contrario vengono sovrastimati e rappresentati in una grande varietà di situazioni, prospettando loro piena libertà di fare esperienza del mondo: svolgono una molteplicità di professioni spesso gratificanti e prestigiose e si muovono liberamente nello spazio viaggiando e praticando attività sportive; vengono proposti come forti e intelligenti. Nonostante ciò sono i modelli alternativi femminili quelli più numerosi, se quindi le femmine nelle storie cominciano ad assumere una maggiore varietà di sfaccettature, i maschi continuano ad aderire rigidamente agli stereotipi tradizionali.
I personaggi della letteratura per l’infanzia continuano quindi per la maggior parte a seguire quella che Elena Gianini Belotti nel 1978 denunciava come “la legge del rosa e del celeste”, secondo la quale alle persone (in questo caso ai personaggi) vengono attribuite caratteristiche considerate tipiche del sesso di appartenenza, causandone una forte stereotipizzazione. Le insegnanti che si pongono l’obiettivo di rendere i bambini e le bambine delle proprie sezioni capaci di contrastare il potere normativo delle categorizzazioni tradizionalmente legate al genere, devono di conseguenza fare attenzione a selezionare albi illustrati che a modelli di maschilità e femminilità tradizionali ne affianchino altrettanti con caratteristiche anticonvenzionali, in modo da proporre una rappresentazione delle donne e degli uomini che abbatta la rigida spartizione dei ruoli, rendendoli interscambiabili.
È infatti anche attraverso la scelta consapevole e ragionata dei libri che si può promuovere una educazione priva di preconcetti di genere, che offra alle bambine ed ai bambini la possibilità di definire i propri progetti di vita, sia privata che lavorativa, assecondando le proprie inclinazioni ed aspirazioni senza vincoli legati all’appartenenza sessuale, nella speranza che si realizzi in futuro quella parità tra i sessi che Alma Sabatini nel 1987 ha definito come “reale possibilità di pieno sviluppo e realizzazione per tutti gli esseri umani nella loro diversità”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
redazione@tesionline.it

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

identità di genere
sessismo
stereotipi di genere
scuola dell'infanzia
libri per l'infanzia
pedagogia di genere
socializzazione di genere
educazione al genere
albi illustrati
modelli di genere paritari

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi