La città nell’orto. Analisi esplorativa degli orti urbani di Mirafiori sud per un progetto di riqualificazione “dal basso”.
La ricerca nasce dalla necessità di conoscere gli attori ed esplorare il territorio degli orti urbani di Strada del Drosso in Mirafiori sud (Torino), in vista di un allargamento della fruizione dell’area a tutta la cittadinanza. Nasce in collaborazione con la Cooperativa Biloba, che da circa due anni porta avanti un progetto di ricerca-azione (MiraOrti) con gli ortolani del quartiere; la cooperativa necessitava di un contributo sociologico, inizialmente qualitativo, di analisi sulla propensione degli attori nel condividere spazi e pratiche e nel partecipare alla costituzione di un’associazione che sapesse gestire il territorio, nel contempo riqualificato per divenire “Parco Agricolo”. In questa tesi si va dunque a valutare se le intuizioni sui metodi alternativi di riqualificazione territoriale “dal basso” sono ben connesse con i bisogni, le possibilità, le attitudini e le competenze degli attori che attualmente vivono questo territorio.
In questo lavoro si effettuano una serie di tentativi con un preciso approccio metodologico, costruito nell’intersezione di due discipline, sociologia e geografia, individuate come quelle maggiormente adatte a studiare il fenomeno. La geografia perché in grado di offrire una prospettiva spazializzata del fenomeno e di qualificarne la produzione di territorio; la sociologia in quanto necessaria ad indagare negli attori le percezioni, le intenzioni ed il loro confluire in tale produzione. Nel secondo capitolo ci si avvale anche dei contenuti di un’altra disciplina, l’antropologia, per comprendere da una terza prospettiva la necessità di “territorializzazione”, intesa come appropriazione di un territorio che possa costituire un riferimento da cui partire alla ricerca di un senso del luogo.
Oltre la ricostruzione storica di ciò che l’orticoltura urbana ha rappresentato nelle vicende umane, si dà in questo lavoro un tentativo di definizione del fenomeno, delle funzioni cui assolve oggigiorno (sociali, paesaggistiche, pedagogiche) ed una raffigurazione socio-spaziale del contesto in cui si sviluppa: lo sprawling urbano; si è ritenuto infatti opportuno ragionare sullo spiazzamento che questo fenomeno comporta nella percezione del rapporto fra le periferie delle città e le zone agricole, sia a livello topografico che sociale.
Ci si addentra poi all’interno del contesto in cui avviene la ricerca, quello torinese e, ancor più nello specifico, quello del quartiere Mirafiori Sud in cui, oltre che esser presente un’ampia porzione di terreno adibita ad orti urbani “spontanei”, esiste un progetto di riqualificazione dell’area. Vengono dunque presentati il progetto ufficiale, della Provincia di Torino, e quello “alternativo”, MiraOrti.
In tale scenario parte la ricerca empirica vera e propria, condotta su venti interviste non strutturate.
L’ipotesi che scaturisce da questo lavoro è che il progetto MiraOrti non solo sia auspicabile, considerata l’alternativa, per evitare l’anonimato di un’area, ma sia possibile, viste le tendenze studiate nella popolazione in esame, una popolazione con ottime capacità di “creazione” del territorio. Se di quest’autogestione auspicata si trova riscontro, meno tracce però si trovano di quella “partecipazione collettiva” che aiuterebbe ad attuarla in maniera condivisa ed equilibrata. L’autogestione, senza il giusto supporto, rischia di rimanere una pratica individuale e di creare diseguaglianze.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Matteo Baldo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Sociologia |
Relatore: | Egidio Dansero |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 243 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Da Mirafiori a Melfi: La Fiat dal Fordismo alla Produzione Snella
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi